vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Cina produttore mondiale di carbone.
→ Russia asiatica esportatore di gas e ricca di giacimenti di oro, argento, diamanti..
→ Petrolio ricchezza dell'Asia, dove molti Paesi si basano sulla sua esportazione.
→
POPOLAZIONE
4 miliardi della popolazione mondiale.
→ Popolazione giovane (media 28 anni).
→ Asia Orientale profondamente influenzata dalla cultura cinese e giapponese.
→ Asia Centrale con vecchie civiltà mongole o turche.
→ Asia Sud dominata dall'elemento indiano e anche civiltà arabe fortemente islamizzate.
→ Continente più densamente popolato (89ab./kmq) ma anche meno.
→ Densità basse in Siberia, Mongolia e Kazakistan.
→ Enormi concentrazioni di abitanti nelle regione della costa pacifica e negli ex paesi sovietici (stan).
→ Rete urbana sviluppata e capillare, con alcune delle più grandi metropoli mondiali.
→ Principali città in India e Cina: ambienti urbani eterogenei e pieni di contrasti tra monumenti e baraccopoli.
→ Asia comunque caratterizzata dall'insediamento diffuso nelle campagne
→ Boom demografico che crea situazioni di sovrappopolamento, con natalità elevata che mette a rischio lo
→
sviluppo.
Notevoli flussi migratori in Eu e Nord America.
→
MOSAICO POLITICO
Fascia nord e centro non hanno conosciuto il colonialismo europeo, mentre la Russia ha occupato la Siberia e le
→
regioni steppiche. La fascia marittima è stata vittima del colonialismo europeo.
Oggi l'Asia è indipendente, dopo una storia politica tormentata: rivolte nazionali, dittature comuniste, regimi
→
militari e teocrazie degli arabi.
ECONOMIE A PIU' VELOCITA'
Economie sviluppate e moderne accanto a regione tra le più povere ed arretrate de pianeta.
→ Economia agricola che risponde alla domanda di di risorse alimentari e prodotti agricoli e zootecnici, anche se in
→
modo obsoleto.
Terre coltivabili scarse a nord; nel sud terre sfruttabili nelle grandi distese fluviali, con alta densità.
→ Industria legata alle risorse minerarie; in Cina importanza all'industria manifatturiera con basso costo di
→
manodopera.
Buona l'economia nell'area russa.
→ Tigri Asiatiche: Corea del Sud, Singapore e Taiwan economie terziarizzate e sviluppate).
→ Economie arretrate e squilibrate in Pakistan, Bangladesh e Sri Lanka.
→ India e Cina potenze a parte, sviluppate nell'hitech ma che dovranno fare i conti con il sovraffollamento e le
→
enormi differenze interne e con le masse contadine.
Manodopera a costo bassissimo e delocalizzazione dalle industrie estere.
→
ASIA POVERA E DEBOLE
Potenzialità nelle risorse minerarie e riserve petrolifere.
→ Campagne popolate e intensamente coltivate.
→ Difficoltà per dare da mangiare a tutti gli abitanti e spesso ci sono disastri ambientali che aggiungono
→
arretratezza.
Flussi commerciali importanti da Cina, Giappone e India, ma l'Asia resta un continente agricolo e generalmente
→
povero.