vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Prof. Tafè
GEOGRAFIA ECONOMICA
Che cosa fa la geografia?
Geografia: Scienza che ha per oggetto lo studio, la distribuzione e la descrizione dei vari fenomeni della terra, nella loro relazione con essa, su che base, nella distribuzione spaziale dei vari fenomeni geografici, in quanto connessi con la vita dell’uomo (geo-antropico) con la vita animale (zoologico-biofisco), con la vita della società umana (geo-politica)
La geografia allarga gli orizzonti e in ogni luogo e in un mondo di differenze, comprensione del problema globali è vicino a noi.
Sostenibilità preservare la risorsa per i nostri posteri.
Politiche territoriali
Decisioni politiche sulla modificazione del territorio
Analisi dei sistemi produttivi
Sviluppo locale
Unione Europea
Città
(geografia storica)
Espressione della città
Società tematiche o sostenibili
Fissano un oggetto ben preciso di studio, sono la maggior parte delle scienze sociali.
Scienze del "punto di vista"
Sono la storia che influenza studia le scienze dal punto di vista del tempo. Fluenzano la geografia che studia le scienze dal punto di vista spazio.
Non solo geografia come costituzione e enumerazione di oggetti nello spazio (anche informatica) ma anche geografia come ideologia di relazione e processi (Amano, 10, C10)
CONCETTI
cardinale sessto Tempură
tempo – spazio –
È meglio leggere d’insieme spaziale alcune dati,. nota di Successiva "Ricochiione". Per due possibilit . descriviamo Presente Spazio – Tempo di cui siamo codesti Solo grazie CBV Peluro via spaziosa
INSTINTI:
– distanza euclidea distanze fra 2 punti e freq – u tempo – u spazio
SCALA
persona, gente cosa, quartiere cttà
seguono, insieme di luoghi “lagomunigibili” nell’arco di 1 giorno => Unità molto difficile da definire
quando si va su scale geografiche sempre piu grandi si sa sempre meno delle unità basilari
I Fenamulario si ampliusciano in modo diverso su scale diverse ed anche conseguiblita diverso fra scale e scale
bisogna sempre specificare a che scale ci troviamo
SPAZIO e TERRITORIO
teritori comprende l’azione (esttaziona) dell’uomo che produce pesch: un territorio e sviluppa relazioni con altri attualitae => Territorio
TRA TERRITORI ADIACENTI:
- comunicazione corre e nuove allo spazio
- realizzazione: mettere degli oggetti sulla spazio
- territorializzazione: dare una funzione agi oggetti specifici
peschio => se la speschie si stabi structutulat, territori e i significats
Modello di Von Thünen
La teoria microeconomica della localizzazione delle attività produttive elaborata nella prima metà del XIX secolo dall'economista tedesco Johann Heinrich von Thünen descrive il comportamento di un'azienda agricola in condizioni di mercato concorrenziale.
Disegno schematico dei fatti
Quali condizioni dinamiche di un contesto spaziale astratto e semplificato
Postulati:
- aumento della distanza
- unico centro di trasporto del prodotto (ipotetico)
- esiste un solo mezzo di trasporto
- mercato concorrenziale
R = q * (p - c) - q * t * d
q = quantità totale prodotta e venduta
p = prezzo unitario
c = costo unitario
t = costo di trasporto
d = distanza
Si possono considerare costanti p, q, c, t.
c, t sono costanti
Quindi vengono da ciò anelli concentrici
Il modello mostra come la teoria economica riesca a spiegare le condizioni di funzionamento dell'agricoltura in una zona di mercato concorrenziale.
OSSERVAZIONI
Lo spazio geografico è pubblico e ogni attività economica ha difficoltà ad utilizzare tutte le informazioni disponibili.
Il modello di Horst Rittel ha stabilito:
Elementi del territorio
Problemi
Negozio
Decisioni di Pizzo
C'è una differenza con l'aumento della sistematicità dell'investigazione riguardo (mass-media e comunicazione personale e effetti dimostrativi visivi
Rete della comunicazione sociale
Metafora della rete perché identifica un sistema di relazioni
SVILUPPO
Formazioni degli squilibri territoriali come effetto due eh?
Lo sviluppo economico produce squilibri da una parte e manif.. dall'altra e crea e guarda da più punti di vista meno
Politiche territoriali: insieme di trasformazione spaziale e situate della Pia e che tendono a produrre l'impatto sul teritorio
"Vecchio modo"
è statico perché ha una mappa sempre uguale, unico medello di sviluppo e teor... rispetto agli obiettivi strategici dei soggetti
Soggetti: Stato (negoziazione grossa parte di mercato)
Imprese, germania, italia, tutti gli impatti di grandi dimensioni
Città (indistintibile distribuzione)
Urbanizzazione: processo di crescita delle città dovute alla crescita delle capacità produttive dell'impresa cardine della città
Rapporto città e scale produttive (più sono grandi più sono produttive)
Modello interasse corporativo gambariniano
Aunque questo prodotto e standardizzato tutta più facile economica della scala
Internazionalizzato le fasi aziendali
Questo impatto grandissimo potere nel territorio, imponicrà una specificità degli esercizi.. gamme e barriere geografiche
Operazioni di liberazione volume, quando una zona in cui si faccia qualcosa per di là sono stati abbandonate e disabitati per ... cause
Il luogo
Il luogo è definito dal campo e dalla griglia
- tempi —> periodi = tempo di viaggio cumulato con il tempo di sosta per ogni area mobilità
Istituzioni: sider, ..., definiti da radicate regole sociali e normative che stimolano le interazioni tra gli individui.
Prospettiva "organicista" (studio dei distretti industriali)
— studia la combinazione e i flussi, obiettivi, produttività e specializzazione di lungo termine anche associazioni locali
Il luogo è un unicum organico interpretabile in questi ... si spiegano i distretti.
Prospettiva "costruzionista"
— il territorio è il risultato di interazioni fra soggetti che non possono essere univocamente...
Sistemi locali territoriali
insieme di elementi relazioni fra elementi relaz fra elementi e amb. esterno
Si caratterizza per:
- specializzazione
- cooperazione
- continuità
- autonomia del sistema
relazione cioè che:
A —> B —> C —> D | ... |<->|-> relazioni positive | |-> relazioni negativesistema —> scott
- elementi sopra
- sistema composto da (entità)
- elementi e insieme di rapporti fra elementi
poi gli eletti o elementi su slide