Estratto del documento

GENETICA FORENSE- TUTTI I QUIZ

Prof. BALDI UNIVERSITÀ TELEMATICA E-CAMPUS 2022

A cosa serve il LUMINOL: rilevare tracce ematiche

A cosa serve l’ACCREDITAMENTO di un laboratorio: ad attestare la competenza di un organismo o persona a svolgere funzioni specifiche

A cosa serve l’elevata temperatura (92-99°C) nella PRIMA FASE del CICLO DI PCR: denaturare il DNA

A quale lunghezza d’onda si può rilevare una TRACCIA DI LIQUIDO SEMINALE: 430 nm

A quale norma devono FARE RIFERIMENTO i LABORATORI di BIOLOGIA FORENSE per l’inserimento dei profili in banca dati: i laboratori che trattano profili genetici da inserire in banca dati devono essere accreditati secondo la norma ISO/IEC 17025

A quale radiazione ELETTROMAGNETICA si possono rilevare le tracce di LIQUIDO SEMINALE: UV (sotto 400 nm…lo dico io…)

A quale TRATTATO aderisce l’ITALIA con la LEGGE 30/06/2009 N. 85: trattato di PRUM, concluso il 27.05.2005 tra il regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna

la Repubblica Francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria

ACCREDIA è: l'organismo riconosciuto in ITALIA che attesta formalmente la competenza di un ORGANISMO o PERSONA a svolgere funzioni specifiche

Al fine di stabilire se, TRACCE VEROSIMILMENTE EMATICHE siano riconducibili a sangue umano è possibile usare come strumento d'INDAGINE: diagnosi generica e di specie

Alla fase di CARATTERIZZAZIONE della traccia quale fase segue? : estrazione del DNA

Attraverso quale TEST posso confermare la PROVENIENZA UMANA di tracce di SPERMA: RSID semen

TEST ATTUALMENTE LA BANCA DATI del DNA in ITALIA: prevede la raccolta di profili di DNA

Attualmente la BANCA DATI DEL DNA IN ITALIA: prevede la raccolta dei profili del DNA

Attualmente possiamo estrarre il DNA da Capelli, ossa, denti, saliva, sperma, sangue: SIIIIIIIIIIIII

Che cos'è la D-loop: zona del DNA mitocondriale contenente le regioni ipervariabili HV1, HV2 e HV3

Che cos'è la PCR: una

reazione a catena ripetitiva che può produrre milioni di copie del DNA di base

Che cos’è la RANDOM MATCH PROBABILITY: la frequenza del profilo genetica nella popolazione di riferimento

Che cos’è un GAMETE: una cellula riproduttiva con corredo cromosomico

APLOIDE Che cosa è il CODIS ?: il database dell’FBI e dei profili del DNA

Che cosa è UN GENE: un frammento di DNA che contente le istruzioni traducbili in una proteina

Che cosa è un POLIMORFISMO: una sequenza variabile del DNA con una frequenza maggiore dell’1% nella popolazione

Che tipo di POLIMERASI viene utilizzata DURANTE una reazione di PCR ad uso FORENSE: TAQ polimerasi

Chi CONTAMINA la scena del Crimine: chi non indossa i Dispositivi di Protezione Individuale

Chi è il DOMINUS delle indagini difensive: il PM

Chi tenne nel 1902 il primo corso per la POLIZIA SCIENTIFICA: OTTOLENGHI

Come è STRUTTURATO un laboratorio di Genetica forense ACCREDITATO: ci sono stanze separate per ogni fase dell analisi del reperto

Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 10
Genetica forense - tutti i Quiz svolti Pag. 1 Genetica forense - tutti i Quiz svolti Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 10.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Genetica forense - tutti i Quiz svolti Pag. 6
1 su 10
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze biologiche BIO/18 Genetica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher JonnyCampus di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Genetica forense e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof Baldi Marina.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community