Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
GENETICA
Genetica medica esercitazioni - 2013
- edizione più vecchie e piccole
Buonamenti di genetica medica
SKYDRIVE: asavoia@unins.it
PSWRD: Savoia 2013
- 4-5/12 NO GENETICA - SOLO BIO MOLECOLARE
- 9-10/12 NO BIO MOLECOLARE - SOLO GENETICA
FENOTIPO:
Ciò che vedo: Ma non solo microscopici. Può essere una cosa visibile ad occhio nudo o con un microscopio.
Mendel osserva piante a semi giallo o verde. Questo è fenotipo
[Le funzioni dipendono da fattori (umilmente, i vari geni) e dal numero di altri geni e dai loro prodotti (EPISTASI: il fenotipo è l'influenzato da un altro gene)]
LINEA PURA:
Mendel usa linee pure: Ossia una pianta gialla che riproducessero da sempre piante gialle
Quindi Mendel incrocia piante gialle e verdi:
GP x VF1 = GF1
G3:1 x VF1 = G + V
GENE
è una porzione di DNA che rappresenta una unità messaggera.
RICORDA:
DNA TRASCRIZIONE mRNA TRADUZIONE rRNA tRNA PROTEINE X
Quindi c'è un gene che determina il colore giallo che chiamiamo A. Le piante gialle sono omozigoti per A: AA. Le piante verdi sono omozigoti per a: aa.
Perché scrivo AA o Aa? Perché alcuni organismi hanno due cromosomi "a doppio".
- AA V
- aa
- G
- Aa
La pianta in (1) ha per forza Aa, ma è gialla! Quindi: Si dice che A è DOMINANTE
La G del (2) è in dubbio, facendo un incrocio si scopre.
GENOTIPO: caratteristiche tipiche di un individuo.
LOCUS/: è un termine fisico che indica un nucleotide, un gene.
Dominanza Incompleta
Incrociamo un fenotipo homo e uno bianco. Possiamo avere due fenotipi intermedi.
Codominanza
Espressione di due alleli contemporaneamente.
Eterogeneità Genetica
È il fenomeno per cui loci diversi possono produrre lo stesso fenotipo.
Le stesse malattie sono prodotte da uno o più loci.
Malattie Genetiche
Si dividono in geniche e cromosomiche.
Nelle geniche c'è un difetto ad un gene, sono alterazioni minime.
Le cromosomiche interessano più materiale genetico.
Le malattie geniche possono essere monofattoriali (ad es. cambiare un solo gene che non funziona). Poi ci sono le multifattoriali.
Le monofattoriali sono autosomiche o legate all’X, che possono anche essere dominanti o recessive.
Le multifattoriali dipendono da numerosi geni. Il diabete1 può essere causato da 200 cause o fattori; il numero è 10 in tutto.
DOMINANZE
Tutti i fenotipi mostrati mostrano trasmissione monofattoriale mendeliana
DNA MITOCONDRIALE
Serve a produrre alcune proteine che servono ai mitocondri principalmente nella catena respiratoria. Il codice genetico mitocondriale è leggermente diverso rispetto a quel nucleare. Cambiano anche i tRNA. Tutte le altre proteine hanno una origine nucleare.
Ogni mitocondrio ha una molecola di DNA circolare. Ogni cellula ne ha più migliaia.
Il mitocondrio si divide per scissione.
Si parla di OMOPLASMIA o ETEROPLASMIA. Nel primo caso il mezzo sono tutti uguali, nella divisione cellulare (o tutti difettosi o tutti sani).
Il DNA mitocondriale lo ereditiamo solamente dalle nostre madri, lo spermatozoo contribuisce solo col suo nucleo. Le prime fasi di vita avvengono grazie al citoplasma della cellula uovo.
In OMOPLASMIA con madre affetta tutti i figli saranno malati. In ETEROPLASMIA la madre produce ovociti che avranno più o meno mitocondri difettivi. Quindi i figli possono consensualmente sani o malati. Dipende dal grado di eteroplasmia dell'individuo.
LEGGE di HARDY-WEINBERG
- la popolazione è inf.
- non ci sono mutazioni.
- gli individui si incrociano casualmente
- ogni gene ha un numero illimitato di mutazioni
- non c’è selezione
In questa popolazione, note alle frequenze alleliche, F(A) = p e F(B) = q,
p+q=1 e quindi
p2+2pq + q2 = 1
ovvero F(AA) + F(Aa) + F(aa) = 1
FATTORI che INFLUENZANO HARDY-WEINBERG
- MUTAZIONI o EFFETTO FONDATORE (quando pochi individui si incrociano (es colonie in america pochi progenitori che si incrociano)
- o INCROCI NON CASUALI o se di SELEZIONE.
ESE
rr = malato
RR
Rr
RR
q2 = 1/2500 ; q = √
p = 0.98 = RR
2pq = Rr
Quando gli alleli sono molto rari, p tende a 1, tutto pui e raro tanto pui tende a zero.
Il COEZIFICENTE di INBREEDING é il numero di alleli condivisi
(es con madre poche fratello tra cugini o qualcosa parente)
Come vengono attivati i protooncogeni?
Può avvenire una AMPLIFICAZIONE del DNA: una regione viene duplicata centinaia di volte. Se in questa regione c'è un gene che funge da protooncogene anch'esso il macello ne produce tanto di più.
Può avvenire una TRASLOCAZIONE. La sequenza regolatrice di DNA è decente corso ma sopravp-roduzione.
Oppure la MUTAZIONE della SEQUENZA CODIFICANTE in cui una proteina iperattiva e prodotta in quantità normale.
Ci può essere una mutazione missense attivante per esempio di RAS.
L'attivazione mediante amplificazione di una porzione di DNA è tramite la presenza di DOUBLE MINUTES, porzioni di materiale extra-cromosomica
La attivazione mediante traslocazione ovvero per esempio quanto MYC viene traslato dal cromosoma 8 o ad altri come il (14:22).
L'attivazione mediante riarrangiamenti cromosomici con produzione di una proteine di fusione è il caso della LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA (CML)
page 26
GENETICA O AMBIENTE
Ho due curve, una in campo aperto e una in campo chiuso(continua)
Malati SANI
page 26