Estratto del documento

Coronavirus: diagnosi e controllo

Nel genere Coronavirus sono comprese specie molto diffuse negli animali (bestiame, suini, topi, gatti, polli ecc.) dove possono determinare epatiti (topi) e gastroenteriti acute (maiali, vitelli, cani) e nell'uomo.

Accertamenti microbiologici e controllo.

La diagnosi di laboratorio si basa sulla ricerca nel materiale patologico (essudato rino-faringeo o materiale fecale) di antigeni specifici, con tecniche immunoenzimatiche o di immunofluorescenza. Sono disponibili anche test rapidi con sonde di ibridazione in situ preceduta da amplificazione genica (RT-PCR). Nella SARS possono essere ricercati, mediante tecniche immunoenzimatiche, anticorpi sierici per una conferma eziologica o a fini epidemiologici. Difficile la coltivazione dei coronavirus in vitro; fa eccezione SARS-CoV.

Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Genere Coronavirus Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze biologiche BIO/19 Microbiologia generale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Biologia e microbiologia sanitaria e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Biologia Prof.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community