vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Coronavirus: diagnosi e controllo
Nel genere Coronavirus sono comprese specie molto diffuse negli animali (bestiame, suini, topi, gatti, polli ecc.) dove possono determinare epatiti (topi) e gastroenteriti acute (maiali, vitelli, cani) e nell'uomo.
Accertamenti microbiologici e controllo.
La diagnosi di laboratorio si basa sulla ricerca nel materiale patologico (essudato rino-faringeo o materiale fecale) di antigeni specifici, con tecniche immunoenzimatiche o di immunofluorescenza. Sono disponibili anche test rapidi con sonde di ibridazione in situ preceduta da amplificazione genica (RT-PCR). Nella SARS possono essere ricercati, mediante tecniche immunoenzimatiche, anticorpi sierici per una conferma eziologica o a fini epidemiologici. Difficile la coltivazione dei coronavirus in vitro; fa eccezione SARS-CoV.