vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
RIEMPITIVO
RISPETTO l’algoritmo visto a chiusura del discorso sulla GTR qui compare la variabile delle amelogenine
e in più a voce vi ho detto che compaiono ulteriori variabili... all’esame io vi chiedo il comportamento
generale globale ;) quello finale è questo arricchito di altri particolari, ad esempio qui mancano IPR e io
mettere anche TAKEY quindi sono 4 i metodi di conservazione dei tessuti sopracrestali; Poi tra le varie
opzioni qui ne mancano 2 ovvero c’è anche il SOLO TRAPIANTO o il SOLO INNESTO e infine la CHIR
MINIMAMETE INVASIVA che nei difetti a CONTENITORE ha mostrato di avere risultati assolutamente
paragonabili all’applicazione di riempitivi oppure di emdogain (Cortellini e Tombelli). Nei difetti Non
supportanti nessun altra opzioni rispetto quelle già citate! Potete mettere il solo riempitivo ma le nostre
aspettative in termini di guadagno dei tessuti sono limitate!
LE amelogenine rientrano in un discorso più ampio di rigenerazione spinta da agenti biologici e rientrano
nel discorso dei FATTORI DI CRESCITA che vengono descritti in questo modo:
ormoni polipeptidici che stimolano la proliferazione e la chemiotassi delle cellule del legamento, la diff di
cemento blasti e osteoblasti e la produzione di proteina della matrice extracell. Le amelogenine non
rientrano esattamente in tutte le caratteristiche di questa definizione, per esempio non hanno un’azione
chemiotattiche però in genere le si fa rientrare nel discorso più ampio dei fattori di crescita.
Quali sono i fatt di crescita studiati nella rigenerazione parodontale?