Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 6
Schema dei circuiti cerebrali dei disturbi clinici Pag. 1 Schema dei circuiti cerebrali dei disturbi clinici Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 6.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Schema dei circuiti cerebrali dei disturbi clinici Pag. 6
1 su 6
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Disturbi del sistema nervoso e dell'umore

Ippocampo: Volume ridotto

Amigdala: Iperattivata

Disturbo da stress post-traumatico

Corteccia ventro-mediale: Ipoattivata

Asse ipotalamo-ipofisi-surrene (HPA): Iperattivato (risposta cronica allo stress cortisolo)

Corteccia prefrontale dorso-laterale: Ipoattivata

Ippocampo: Ipoattivato (disregolazione HPA)

Amigdala: Iperattivata

Disturbi dell'umore

Dorsale: Ipoattivato

Giro del cingolo anteriore (depressione maggiore): Ventrale Iperattivato

Corpo striato: Ipoattivato

Sistemi dopaminergico e serotoninergico: Ridotti livelli di DA e 5HT (iposensibilità recettoriale)

Fase depressiva: Sistema serotoninergico Ipoattivato

Sistema noradrenergico: Iperattivato

Disturbi bipolari

Fase maniacale: Sistema dopaminergico Iperattivato

Corpo striato: Iperattivato

DTNBP1: Proteina disbindina ridotta

Geni COMT: Disfunzione nella produzione dell'enzima COMT (FE, sistema dopaminergico)

BDNF: Ridotta capacità neurotrofica

Schizofrenia

Via mesolimbica: Iperattivata (sintomi +)

Sistema dopaminergico

  1. Via mesocorticale Ipoattivata (sintomi -)
  2. Corteccia prefrontale dorso-laterale Ipoattivata (volume ridotto) sintomi -
  3. Corteccia temporale Ipoattivata (volume ridotto) sintomi + (giro temporale superiore)
  4. AN Iperattivo (++ triptofano)
  5. Sistemi NT Serotoninergico
  6. BN Ipoattivo (- - triptofano)
  7. DISTURBIALIMENTARI
    • Aree cerebrali Ipotalamo laterale Senso di fame → (NON sono Disfunzionale no spinta a mangiare AN e BN danneggiate, la soppressione dell'aspinta a mangiare e Ipotalamo ventro-mediale Senso di sazietà → volontaria)
    • Disfunzionale spinta a mangiare ++
  8. DISTURBI SESSUALI
    • Androgeni In eccesso (?)
  9. DISTURBI DI PERSONALITÀ
    • Sistema noradrenergico e ormonale ++ rilascio di noradrenalina e cortisolo
  10. DISTURBI DISSOCIATIVI (disturbo di Focalizzazione dell'attenzione su un dettaglio derealizzazione/ Ippocampo e amigdala dell'evento stressante depersonalizzazione) (elaborazione emotiva del ricordo)
    • Giro del cingolo anteriore
  11. DISTURBI DA Insula

Iperattivati

SINTOMI SOMATICI

GABA Stimolato

Sistemi NT Serotoninergico e Stimolati dopaminergico

Alcol Glutammato (NMDA) Inibito

Giro del cingolo anteriore Inibito

Aree cerebrali Corteccia orbitofrontale Inibito

DISTURBI DA USO DI SOSTANZE

Nicotina Via mesolimbica (sistema dopaminergico) Stimolata (effetti sui circuiti neurali)

Corteccia frontale Inibita

Ippocampo Inibito

Marijuana Amigdala e giro del cingolo anteriore Stimolati

Lobo temporale Inibito

Recettori per oppioidi endogeni Stimolati

Oppiacei Nucleus accumbens Stimolato

Dettagli
Publisher
A.A. 2020-2021
6 pagine
1 download
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-PSI/08 Psicologia clinica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Gaiadancer00 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Psicologia clinica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Padova o del prof Masserotti Benvenuti Simone.