Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 6
Funzioni e sistemi Pag. 1 Funzioni e sistemi Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 6.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Funzioni e sistemi Pag. 6
1 su 6
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Funzioni e loro proprietà

Una funzione è una relazione tra due insiemi, in cui ad ogni elemento del primo insieme (dominio) corrisponde un unico elemento del secondo insieme (codominio).

Una funzione si dice iniettiva se ad ogni elemento del dominio corrisponde un unico elemento del codominio.

Una funzione si dice suriettiva se ogni elemento del codominio è immagine di almeno un elemento del dominio.

Una funzione si dice biunivoca se è sia iniettiva che suriettiva.

Le funzioni possono essere composte, ovvero si può ottenere una nuova funzione combinando due funzioni esistenti.

La funzione inversa di una funzione f si indica con f^(-1) e ha la proprietà che f(f^(-1)(x)) = x per ogni x nel dominio di f e f^(-1)(f(x)) = x per ogni x nel dominio di f^(-1).

Dettagli
Publisher
A.A. 2021-2022
6 pagine
SSD Scienze matematiche e informatiche MAT/05 Analisi matematica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher checco8ktm di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Matematica generale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Messina o del prof Vilasi Luca.