vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Definizione di funzione BIIETTIVA (o biunivoca o
bigettiva) quando è contemporaneamente iniettiva o
suriettiva (o surgettiva). Nella funzione biiettiva la
cardinalità del dominio è = alla cardinalità del
codominio. Funzione INVERTIBILE.
Rappresentazione su un piano cartesiano delle
corrispondenze biunivoche. Esempi di funzioni
biiettive come la retta e di funzioni non biiettive
come la parabola.
sabato 16 novembre 2024 18:03 Funzioni Pagina 3
Funzioni Pagina 4
Funzioni Pagina 5
Funzioni Pagina 6
Definizione di funzione pari e dispari. e
funzioni PARI sono simmetriche rispetto all'asse
delle ordinate. Le funzioni DISPARI sono
simmetriche rispetto all'Origine degli assi cartesiani.
Esempi di funzioni che sono NON PARI e NON
DISPARI. Il dominio di una funzione pari o dispari
è simmetrico rispetto all'origine degli assi cartesiani.
sabato 16 novembre 2024 18:03 Funzioni Pagina 7
Funzioni Pagina 8
Funzioni Pagina 9