Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 6
Forme di governo Pag. 1 Forme di governo Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 6.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Forme di governo Pag. 6
1 su 6
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Finlandia e Portogallo - semipresidenzialismo

Risulta essere un sistema politico diarchico in cui si valorizza il ruolo del Primo Ministro e del governo durante i periodi di normale funzionamento del sistema politico. Allo stesso tempo, si esalta il ruolo del presidente nei casi di assenza di una maggioranza parlamentare. Questo è stato possibile grazie alla Costituzione portoghese del 1982 e alla Costituzione finlandese del 2000.

Nel caso della Finlandia e del Portogallo, il potere del presidente è ridotto, sebbene venga esercitato attraverso forme di interventismo presidenziale.

Un esempio di sistema presidenziale con preminenza del presidente è l'esperienza francese, ma solo a condizione che il presidente abbia la maggioranza parlamentare del suo stesso orientamento politico.

La forma di governo parlamentare ha trovato base in Gran Bretagna nel 1782, in occasione delle dimissioni del primo ministro Lord North, e ha iniziato a diffondersi in Europa a partire dalla seconda metà del XX secolo, con rilevanti differenze tra i vari paesi.

Si caratterizza per il rapporto di fiducia che deve intercorrere tra Parlamento e governo, nonché per la possibilità del Parlamento di

sfiduciare il governo. Presenza Capo dello Stato come organo neutrale e garante della Costituzione--> rapporto fiduciario - sulla leale collaborazione fra governo e Parlamento che viene esplicitata per il tramite della fiducia che deve intercorrere fra i due organi. Il governo costituisce emanazione permanente del Parlamento - e il parlamento può votargli la sfiducia costringendolo alle dimissioni. In molti ordinamenti la fiducia si dà per presunta - no bisogno di un voto iniziale con il quale la maggioranza parlamentare dà l'investitura al governo. Doppia relazione fiduciaria: governo (figura Primo ministro)-corpo elettorale e governo-Parlamento --> alla base: programma di governo. Queste dinamiche della forma di governo parlamentare -> no codificate né codificabili costituzionalmente. Regno Unito - venuto a produrre un sistema bipartitico che ha creato competizione elettorale su due soli fronti politici (conservatori vs laburisti) - uno dei due.

ottiene la maggioranza nella House of Commons (Camera dei comuni) - eletta a suffragio universale, l'altro ottiene la minoranza"

"L'opposizione di sua maestà" -> ne deriva un sistema di premierato (premiership) - leader del partito che ha vinto le elezioni diventa primo ministro -> sostituito solo quando il partito deciderà di cambiare il leader.

Primo Ministro:

  • Prerogativa di sciogliere le Camere - la chiede e ottiene dal sovrano -> quando ritiene suo partito sia in crescita nel paese - per ottenere più seggi per rafforzare la sua maggioranza

Germania - governo parlamentare razionalizzato - definito "cancellierato" - a preminenza del cancelliere capo del governo, primus super pares;

Eletto dal Bundestag su proposta del presidente federale sulla base di una procedura complessa

Gli spetta nomina e revoca dei ministri; stabilisce indirizzo politico e se assume la responsabilità;

Viene sfiduciato su una mozione di sfiducia

costruttiva - comporta la sostituzione con uno nuovo cancelliere voluto dalla maggioranza assoluta del Bundestag -> rafforzare la stabilità del governo ed evitare vuoti di potere e ricorso allo scioglimento anticipato del Bundestag

costruttiva - comporta la sostituzione con uno nuovo cancelliere voluto dalla maggioranza assoluta del Bundestag -> rafforzare la stabilità del governo ed evitare vuoti di potere e ricorso allo scioglimento anticipato del Bundestag

Questione di fiducia - posta dal cancelliere deve ottenere l'approvazione della maggioranzao assoluta del B. - se respinta il presidente federale può scioglierlo se non è in grado dieleggere un successore entro 21 giorni.

Questione di fiducia - posta dal cancelliere deve ottenere l'approvazione della maggioranzao assoluta del B. - se respinta il presidente federale può scioglierlo se non è in grado dieleggere un successore entro 21 giorni.

Funzionamento dell'ordinamento liberal-democratico - garantito anche dall'esclusione dio partiti anti-costituzionali per obiettivi, finalità e comportamenti

Funzionamento dell'ordinamento liberal-democratico - garantito anche dall'esclusione dio partiti anti-costituzionali per obiettivi, finalità e comportamenti

Spagna - emulazione sistema parlamentare tedesco -> presidente del gobierno è l'equivalente del• cancelliere - sia in termini di elezione da parte delCongresso dei deputati sia in termini di sfiducia costruttiva - deve prevedere successioneo alla guida del governo candidato incluso nella lista dei firmatari della mozione di

Spagna - emulazione sistema parlamentare tedesco -> presidente del gobierno è l'equivalente del• cancelliere - sia in termini di elezione da parte delCongresso dei deputati sia in termini di sfiducia costruttiva - deve prevedere successioneo alla guida del governo candidato incluso nella lista dei firmatari della mozione di

censura.Difformità con forma di governo tedesca:o Capo dello stato è un monarca -> ma costituzione non prevede sovranità in capo al monarca -> la sovranità risiede nel popolo spagnolo

Forma di governo direttoriale - presente solo in Svizzera - sistema federale composto:

  • Diversità dei Cantoni - ognuno propria lingua
  • Prevede che l'Assemblea federale (Parlamento) composta da Consiglio nazionale e Consiglio degli Stati, e il Consiglio Federale -> determinare indirizzo politico
  • È il governo (Consiglio federale) - svolgere l'azione politica assumendo caratteri di potere governante
  • Consiglio federale composto da 7 membri eletti per quattro anni - dall'Assemblea federale
  • Uno dei componenti del Consiglio federale - eletto dall'Assemblea federale per un anno -> è presidente della Confederazione e presiede Consiglio Federale:Il cui stato maggiore - la cancelleria federale - diretta
dal Cancelliere della federazione• Vario e articolato sistema referendario - intervento popolare diretto su diverse questioni• che attengono all'organizzazione società svizzeraRegno Unito - sistema di governo del premierato stabile e forte che si basa sul bipartitismo -> di recente haconosciuto una crisi -> "Hung Parliament" con il conseguente minority government guidato dai Toryappoggiato esternamente dagli unionisti nordirlandesi del Democratic Unionist Party - con Primo MinistrodeboleNecessità di un'altra classificazione che tenga conto - ruolo del corpo elettorale e del ruolo che svolgequest'ultimo nella dinamica delle forme di governoNegli Stati di democrazia stabilizzata - ragionare su un'ulteriore divisione:Forme di governo a legittimazione diretta - ci sono forme di governo che valorizzano in maniera più• ampia il principio di sovranità popolareForme di governo a legittimazione indiretta - altre loridimensionano limitandolo al solo voto• elettorale per le Assemblee rappresentative---> potere governante in pratica designato dal corpo elettorale e questo circuito di fiducia diretta non esiste perché la designazione del potere governante spetta al legislativo Necessità bilanciamento sistema di rappresentanza e governabilità -> passando da democrazia governata a democrazia governante - il popolo assume responsabilità del proprio destino --> il popolo nella sua parte attiva di corpo elettorale - deve contribuire a eleggere anche il governo attraverso la designazione - e non soltanto i suoi rappresentanti -> può avvenire solo attraverso meccanismi elettorali che consentono di esprimere contemporaneamente maggioranza parlamentare e un governo Governo - perde significato di "eseguire" comandi altrui - nuovo significato: potere governante - vertice sistema costituzionale - assumere grandi decisioni di indirizzo in sostanziale eresponsabile autonomia -> decisioni prese in isolamento - vi sono partiti sul cui appoggio deve contare per il raccordo con il legislativo;vi sono anche organizzazioni degli interessi particolari da cui dipende il consenso della società civile--> forme di governo basate sul potere governante: Regno Unito, Francia, Germania e Stati UnitiPotere governante - sotto diverse vesti:Nelle forme parlamentari: primo ministro e cancelliere• Nelle forme presidenziali: presidente• Nelle forme semipresidenziali: combinazione presidente e primo ministro•Questa nuova teorizzazione -> stesso ambito della classificazione tradizionale ma -> mira a trovare comunedenominatore fra le forme di governoPotere governante - titolare indirizzo politico - vero motore dell'ordinamentoPotere governante - si è potuto concretizzare anche per via del mandato di cui godeLegittimazione diretta del potere governanteEsperienza del sistema presidenziale americano e losviluppo in senso presidenziale del sistema parlamentare inglese - dimostrato: nelle democrazie liberali moderne, esiste l'esigenza di leadership visibili e personali direttamente legittimate dagli elettori per controbilanciare l'influenza dei gruppi organizzati sulla politica pubblica. Il ruolo dell'elettorato si esaurisce con il solo voto per i rappresentanti parlamentari, mentre il governo può decadere solo con il voto espresso dal Parlamento. Il Parlamento è quindi l'organo di mediazione fra il corpo elettorale e il governo, laddove i soggetti non si incontrano mai. Il principio di sovranità popolare richiede l'applicazione di un sistema di governo basato sulla legittimazione diretta. Gli elettori sono chiamati a pronunciarsi sui programmi al momento del voto, sui schieramenti, ecc. In questo modo, gli elettori sono messi in condizione di partecipare veramente alla formazione di un governo che li dovrà rappresentare. L'esercizio della sovranità popolare richiede quindi la possibilità di esprimere una legittimazione diretta del governo.governo (sempre nell'alveo della forma di governo parlamentare) Principio maggioritario - duplice significato: Principio di rappresentazione - chi deve essere intorno al tavolo al momento della decisione • Principio funzionale - chi è essenziale che concorra a quel tavolo alla decisione perché questa si ritenga formata Si aggiunge un'altra distinzione: Come regola per eleggere - sistema di elezione maggioritario che premia quel soggetto che ottiene il maggior numero di voti rispetto a quelli di altri candidati Come regola per governare - modalità di distribuzione e impiego del potere politico, come si organizza governo collettivo,... Quella forma di governo in cui è riscontrabile un alto grado del principio maggioritario è stata definita: Democrazia maggioritaria - in contrapposizione a quella consensuale (fondata su un forte restringimento della regola maggioritaria privilegiando regola proporzionalistica per il sistema)della rappresentanza e la regola della coalizione per il sistema di governo) Questo principio - collegato a un certo tipo di società - quella tendenzialmente omogenea - no forti contrapposizioni, no divisioni politiche, religiose… Il principio maggioritario - congegni che si basano sull'accordo unanime di delegare alla maggioranza un certo numero di decisioni vincolanti per tutti -> tolleranza verso chi dissente, verso la minoranza -> evitare tirannia della maggioranza -> proteggere la minoranza dall'abuso di potere della maggioranza ma - salvaguardare procedura di libertà per la formazione della maggioranza - al riparo da una minoranza ben organizzata Principio maggioritario come regola per governare - principio organizzativo e operativo funzionale alla piena esplicazione del principio democratico (sovranità popolare) Democrazie maggioritarie - maggioranza degli elettori - in condizione di decidere direttamente la formazione sia della

La maggioranza parlamentare è fondamentale per la formazione del governo, in base all'indirizzo politico e al programma elettorale.

Dettagli
Publisher
A.A. 2021-2022
6 pagine
SSD Scienze giuridiche IUS/21 Diritto pubblico comparato

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Elisa30801 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Diritto pubblico comparato e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Pisa o del prof Casella Rino.