Fonetica: mutamento fonetico, legge fonetica, fono, fonema, allofono
Anteprima
DESCRIZIONE APPUNTO
Questo appunto si riferisce al corso di Storia e geografia linguistica dell'Europa tenuto dal professor Antonio Filippin. Il mutamento fonetico consiste nel mutamento di una serie di elementi. Una legge fonetica consiste nella constatazione della regolarità del mutamento fonetico tra due stadi di lingua a parità di condizioni fonosintattiche e prosodiche. Un fono è quanto prodotto fisicamente dall'apparato fonatorio. Un fonema è quanto ha rilevanza funzionale all'interno dei foni. La distinzione tra fono e fonema si ha con la commutazione delle coppie minime. Un allofono è una variante comninatoria dello stesso fonema, priva di valore distintivo.
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher vipviper di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Storia e geografia linguistica dell'Europa e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Tor Vergata - Uniroma2 o del prof Filippin Antonio.
Acquista con carta o conto PayPal
Scarica il file tutte le volte che vuoi
Paga con un conto PayPal per usufruire della garanzia Soddisfatto o rimborsato