vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Responsabilità Sociale d'Impresa (RSI)
Riguarda le responsabilità delle imprese per il loro impatto sulla società. Il rispetto della legislazione applicabile e dei contratti collettivi tra le parti sociali rappresenta un prerequisito necessario. La forte e questa responsabilità. Per soddisfare pienamente la loro responsabilità sociale, le imprese devono avere in atto un processo di impegno per le questioni sociali, ambientali, etiche e i diritti umani, e le sollecitazioni dei consumatori e nella loro strategia di base in stretta collaborazione con i rispettivi interlocutori. Con gli obiettivi più.
- Fare tutto: è possibile per creare un valore condiviso tra loro proprietari/azionisti e gli altri loro soggetti interessati e la società in generale.
- Identificare, prevenire e mitigare i loro possibili effetti avversi.
Risposta alla Domanda nelle prove d'esame
La responsabilità sociale d'impresa è la responsabilità delle imprese per il loro impatto sulla società. Implica soddisfare le esigenze del cliente e saper gestire contemporaneamente le aspettative di altri stakeholder come ad esempio personale, fornitori, ecc. Il raffare dunque alle responsabilità economica dell'azienda, anche una responsabilità sociale, per risolvere efficacemente le problematiche di impatto sociale ed etico al loro interno e nelle zone e attività.
Definizione Tecnologica di un Sistema Produttivo
Applicazione di un processo fisico o chimico per modificare la forma, le proprietà e/o l'aspetto di un dato materiale in impianto, per la realizzazione di parti prodotti o servizi
- comprende l'unione di diversi componenti per realizzare il prodotto assemblato
- realizzato per mezzo di una combinazione di macchine, attrezzature, energia e manodopera
- quasi sempre svolto come sequenza di operazioni
DEFINIZIONE ECONOMICA DI UN SISTEMA PRODUTTIVO
Trasformazione di materiali in prodotti di maggior valore per mezzo di uno o più operazioni di processo e/o di assemblaggio.
Un sistema produttivo aggiunge valore ai materiali in lavorazione.
ATTIVITÀ ELEMENTARI SVOLTE IN UNO STABILIMENTO PRODUTTIVO PER CONVERTIRE MATERIE PRIME IN PRODOTTI FINITI, PER PRODOTTI DISCRETI
- Operazioni di produzione e di assemblaggio
- Ispezione e collaudo
- Movimentazione dei materiali
- Coordinamento e controllo
PROBLEMI LEGATI AL FATTORE UMANO IN PRODUZIONE
- Problemi legati al fattore umano in produzione possono essere molteplici:
- Assenteismo
- Ritardo
- Lavoratori che spendono troppo tempo a realizzare
- Lavoratori che deliberatamente lavorano lenti
- Addestramento inadatto di lavoratori, inadeguata formazione dei lavoratori
- Incidenti industriali causati dall'errore umano
- Materiale perduto per cause malattie professionali
PROGRAMMI LEGATI ALLA LEAN MANUFACTURING
- Consegna just-in-time delle parti
- Coinvolgimento dei lavoratori
- Miglioramento continuo
- Tempi di setup ridotti
- Intervenire con analisi del processo quando qualcosa non va
- Prevenzione degli errori
- Miglioramento produttività totale