Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Fondamenti di chimica organica - ammine Pag. 1
1 su 2
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Amine

Derivanti dall'ammoniaca (in cui uno o più H sono sostituiti da gruppi carboniosi)

Classificazione Amine

  • Primarie: Sostituiti 1 H, RNH2
  • Secondarie: Sostituiti 2 H, R2NH
  • Tersarie: Sostituiti 3 H, R3N

Amine

  • Alifatiche
  • Aromatiche: Sostituenti su N o legati ad anello o su gruppi alchilici

Eterocicliche

Amine in cui N è uno degli atomi dell'anello

Eterocicliche aromatiche

Amine con il N in un anello di tipo aromatico

Nomenclatura

  • Sostituenti + ammina
  • Amilamina Suffixe N
  • 4 gruppi: indicano con la posizione dei sostituenti secchio ambo, metro, ecc.
  • Amine secondarie: ternaire non symmetriche
  • Amine (catena principale – catena più lunga legata a N – N sottostituente - sostituente: N - gruppo+i più prossi al gruppo N)

NB: Quando ci sono gruppi di ordine (sotto legame) am+sec say')} am+antria

Proprietà fisiche

  • Simile composti polari. Amine – possibilità polare: N-H e legami H: / ^
  • In ami ne N-H piu destroso di amiogenen.
  • NH2 molas lunghezza o H 2O. ^

Basicità Amine

  • Basici: Acido-base: – coppia di bas: N–!
  • H3N+lon.1)

Kb=[(CH3NH3+][OH-], 4.33 * 10-1 - pKb=log+-4(

pKa+pKb=1,90

  1. Amine come alifatiche pipeline + stabilità:
  2. Amine aromatiche e acide
  3. Acido debole per ossidare NH2

3 Gruppi essere attinuti:

NH2 oppure CN NH?

NB: Inverso corrosione ammineria: fanno alle gesta dei genitali

Dettagli
Publisher
A.A. 2013-2014
2 pagine
SSD Scienze chimiche CHIM/06 Chimica organica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher sheldor di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fondamenti di chimica organica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Politecnico di Milano o del prof Resnati Giuseppe.