Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Fisica - domande orale Degoli Pag. 1
1 su 2
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

FISICA I - DOMANDE

Cos'è il teorema di Torricelli?

Cos'è il moto armonico semplice (con eq. differenziale)?

Velocità ed accelerazione agli estremi del moto

Teorema di Bernoulli

Le leggi di Kepler (ricavare la 3a legge a partire dalla 1a, calcolare la 2a legge)

Parlare della forza di attrito (attrito viscoso)

Cos'è l'entropia?

Secondo principio della termodinamica; dimostrazione di uno dei principi

Macchine termiche con disegni; rendimento

Spinta di Archimede

Legge di Stevino

Urti elastici in 1D

Condizioni di equilibrio di un corpo rigido: leve

Trasformazioni adiabatiche dei gas perfetti

Come funziona una pressa idraulica e su quali principi si basa

Il pendolo semplice

Può essere considerato un moto armonico semplice?

Far vedere che la forza è proporzionale al seno dello spostamento (attenzione: le formule sono diverse dallo studio del punto in una posizione allo studio del moto armonico nella sua interezza)

Cosa sono periodo e frequenza e come sono correlate?

legati alla pulsazione

In termini energetici: energia meccanica, cinetica

La legge di Stevino

Ciclo di Carnot e rendimento; Teorema di Carnot

Attrito statico

non è costante!

Legge di gravitazione universale

costante di gravitazione: ricavata dall'esperimento di Cavendish

cerca: forma vettoriale

calcolare la massa della Terra

Entropia nel Ciclo di Carnot

Moto armonico smorzato

forze in gioco

Dettagli
Publisher
A.A. 2019-2020
2 pagine
SSD Scienze matematiche e informatiche MAT/07 Fisica matematica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher soniaberte97 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fisica generale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia o del prof De Angelis Elena.