vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Fasi realizzazione di un programma
La realizzazione di un programma passa attraverso le seguenti
fasi. editing
• L’algoritmo viene implementato mediante le
Codifica ( ).
istruzioni del linguaggio di programmazione scelto. Per la codifica
viene utilizzato un un programma che consente di salvare
editor,
in uno o più file il codice digitato. Il prodotto della codifica viene
comunemente chiamato codice sorgente.
Il codice sorgente viene tradotto dal compilatore
• Compilazione.
del linguaggio in costituito da istruzioni macchina e
codice oggetto,
direttamente eseguibile dal processore. Il è un
compilatore
programma che svolge un ruolo fondamentale, agendo come
traduttore che consente di trasformare un programma codificato
human-oriented
in un linguaggio di programmazione in un
computeroriented
programma equivalente di tipo . In questo modo i
programmatori possono ignorare i dettagli dipendenti
dall’hardware dello specifico computer su cui il programma viene
eseguito. Inoltre il compilatore rileva eventuali errori di sintassi
commessi nella codifica del programma sorgente.
Normalmente a ogni singola istruzione di un linguaggio di alto
livello corrispondono molte istruzioni del linguaggio macchina:
quanto più il linguaggio di programmazione è astratto rispetto
alla struttura del computer, tanto più il lavoro di traduzione è
complesso.
Linking
• . Nel caso in cui la costruzione del programma finale
richieda l’unione di uno o più moduli di codice oggetto compilati
separatamente e/o necessiti di integrare il codice contenuto nelle
linker
librerie del linguaggio si utilizza il , che provvede al
collegamento producendo come risultato un unico programma
eseguibile.
Ogni programma non banale è costituito da più moduli e
praticamente tutti i programmi necessitano del codice della/e
linking
libreria/e, per cui la fase di è di fatto obbligatoria e tutti
linker al termine della
i compilatori invocano automaticamente il
loro attività, se non sono stati riscontrati errori nel codice.