vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Domande e risposte
4. Alla domanda n. 4 (I risultati dell'analisi S.W.O.T. possono essere utilizzati in itinere per: )Per verificare se, in relazione ai cambiamenti intervenuti nel contesto, le linee di azione individuate siano ancora pertinenti e capire quali modifiche apportare al programma
5. Alla domanda n. 5 ( Il Vendor Management Inventory è: )Una tecnica attraverso la quale la gestione e il controllo del magazzino è affidata al fornitore
6. Alla domanda n. 6 (Nell'approcio science push: )Il processo di genesi dell'idea innovativa parte dalla funzione R&S, si trasforma operativamente nella funzione produzione e viene collocata sul mercato di sbocco dalla funzione marketing
7. Alla domanda n. 7 (Quando è utilizzata una piattaforma di Open Innovation, la proprietà intellettuale è: )Del seeker
8. Alla domanda n. 8 (Informazioni e dati forniscono un: )Supporto operativo
9. Alla domanda n. 9 (I vantaggi della collaborazione nelle attività di R&S)...
sono:)Accedere a risorse e a competenze critiche con rapidità, ridurre il vincolo da risorse e aumentare il grado diflessibilità, apprendere dai partner, condividere rischi e investimenti associati all'innovazione, rafforzarelegami di cooperazione a sostegno di uno standard comune
10. Alla domanda n. 10 ( E' compito del management provvedere: )Alla definizione di sistemi di raccolta, archiviazione e comunicazione dei dati e delle informazioni al fine dicontribuire alla creazione di un sistema di informazioni riguardanti la vita aziendale
11. Alla domanda n. 11 ( Gli innovatori si caratterizzano per: )Un comportamento di acquisto sperimentale nei processi di acquisto e di consumo, non temere lacomplessità e l'incertezza dei nuovi prodotti e di solito disporre di ingenti risorse finanziarie
12. Alla domanda n. 12 ( Il Carbon footprint indica: )Gli effetti negativi derivanti dall'utilizzo del combustibile fossile e quindi associati alle
attività economiche come la movimentazione delle merci
13. Alla domanda n. 13 ( La dimensione può comportare degli svantaggi: ) Minore efficienza della R&S a causa di una perdita di controllo manageriale, maggiore inerzia burocratica, più elevato grado di commitment strategico
14. Alla domanda n. 14 ( Per migliorare la sostenibilità della Supply Chain è necessario: ) Ridisegnare la Supply Chain, Migliorare l'efficienza, Promuovere la dimensione
15. Alla domanda n. 15 ( Quando la funzione R&S si occupa principalmente di ricerca di base sarà: ) Collocata alle dipendenze della direzione generale e si prevederà l'adozione di strutture più rigide, con la presenza di dipartimenti autonomi
16. Alla domanda n. 16 ( La sindrome del Not Invented Here: ) È una forma di resistenza ad integrare soluzioni innovative sviluppate da altri, divenendo un ostacolo al perseguimento della strategia di open innovation
17. Alla domanda n. 17 (
fase di consolidamento, in cui la tecnologia diventa più stabile e il mercato si sviluppa.- La fase specifica che comincia quando emerge un disegno dominante è:
- La pianificazione dei fabbisogni è un'attività complessa che deve considerare:
- Tra le principali motivazioni della diffusione del Supply Chain Management:
- Per passare dalla creatività all'innovazione è necessario che:
22. Alla domanda n. 22 ( Il marchio commerciale è: ) È una parola, una frase, un simbolo, un disegno o qualsiasi elemento distintivo della provenienza di un bene
23. Alla domanda n. 23 ( La pianificazione dei fabbisogni è un'attività complessa che deve considerare: ) I fabbisogni interni, il lead time dei fornitori e i livelli di scorta
24. Alla domanda n. 24 ( Tra le principali motivazioni della diffusione del Supply Chain Management: ) Grande enfasi sulla flessibilità dei processi
25. Alla domanda n. 25 ( Per passare dalla creatività all'innovazione è necessario che: )