vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Domande esame Sistemi per la gestione aziendale - VOTO 29
1 - Un settore può essere definito come:
- Insieme di imprese che producono beni o servizi in concorrenza diretta tra loro, ossia percepiti dalla domanda come beni complementari
- Insieme di imprese che producono beni o servizi e che collaborano frequentemente tra loro
- Insieme di imprese che producono beni o servizi in concorrenza indiretta tra loro, ossia percepiti dalla domanda come sostituti (parziali o completi)
- Insieme di imprese che producono beni o servizi in concorrenza diretta tra loro, ossia percepiti dalla domanda come sostituti (parziali o completi)
2 - La strategia Outbound:
- Consiste nella ricerca di soluzioni innovative esterne da integrare a quelle sviluppate internamente
- Consiste nella ricerca di nuovi percorsi di mercato per commercializzare le tecnologie non utilizzate dall'impresa
- Consiste nella ricerca di nuovi percorsi di mercato per commercializzare le tecnologie utilizzate dall'impresa
- Consiste nella ricerca di soluzioni innovative interne da integrare con quelle sviluppate
9 - Lo strategic planner:
- Si occupa della definizione degli obiettivi
- Opera principalmente nella valutazione della veridicità degli obiettivi (globali e parziali) prefissati nel budget
- Rappresenta un consulente per i manager nel momento del controllo
- Si occupa dell'identificazione delle metodologie da usare nell'analisi degli scostamenti
10 - La funzione che ha il compito di verificare se è necessario avviare un processo di cambiamento organizzativo è:
- La funzione Produzione
- La funzione Organizzazione
- La funzione Approvvigionamento
- La funzione Finanza
19 - I centri di responsabilità si dividono in:
- Centri di costo, centri di spesa, centri di ricavo, centri di investimento
- Centri di costo, centri di spesa, centri di ricavo, centri di profitto, centri di investimento
- Centri di costo, centri di spesa, centri di investimento
- Centri di costo, centri di spesa, centri di ricavo, centri di profitto, centri di finanziamento
20 - L'approccio just-in-time:
- Prevede un approccio di tipo push
- Prevede la definizione dei tempi giusti di produzione
- Favorisce la produzione di scorte di prodotto
- Permette di realizzare il prodotto solo quando richiesto dal cliente finale
29 - Una funzione ha rendimenti di scala crescenti se:
- Aumentando la quantità di input necessari, l'impresa riduce i relativi costi di acquisizione
- Aumentando la quantità di input necessari, si ha un incremento più che proporzionale della quantità di output realizzato
- Aumentando la quantità di input necessari, si ha un decremento più che proporzionale della quantità di output realizzato
- Aumentando la quantità di input necessari, la quantità di output realizzato resta costante
30 - Al crescere della dimensione aziendale, corrisponde:
- Un appiattimento della struttura organizzativa
- Un aumento della flessibilità aziendale
- Un incremento della formalizzazione, standardizzazione e codificazione dei meccanismi operativi
- Una riduzione della formalizzazione
L'intera durata del video, fino alla conclusione della procedura d'esame, sarà oggetto di verifica da parte della commissione che dovrà accertare il rispetto delle linee guida e del regolamento.