Cronologia: Età Monarchica
753-509 a.C. - Fondazione della città di Roma
509 a.C. - Fine della monarchia con la cacciata dei Tarquini re etruschi
Età Repubblicana
509-31 a.C. - Periodo della Repubblica Romana
494 a.C. - Secessione dell'Aventino
493 a.C. - Roma entra nella Lega Latina
451 a.C. - Leggi delle XII tavole = appio Claudio aggiunse due tavole con norme anti-popolari cioè il divieto di matrimonio tra Patrizi e plebei.
445 a.C. - Abrogazione del divieto di matrimonio
406 a.C. - Presa di Veio
390 a.C. - Presa di Roma da parte dei Galli
367 a.C. - Approvazione delle leges liciniae-sextiae
340-338 a.C. - Guerra contro i latini ribellatisi, ma l'insurrezione fallisce e avviene lo scioglimento della Lega latina.
343-295 a.C. - Guerre sannitiche fino alla vittoria dei romani
282-275 a.C. - Roma contro Taranto dove comanda Pirro, fine con la vittoria dei romani e la sottomissione dell'Italia meridionale
272 a.C. - Livio Andronico e l'Odusia
264-241 a.C. - Prima guerra punica
241-237 a.C. - Inizio del...
dominio romano sulla Sicilia, Sardegna e Corsica226 a.C. Trattato dell'Ebro tra Roma e Cartagine (antefatto della seconda guerra punica)219 a.C. Casus belli della seconda guerra punica = Cartaginesi assediano e distruggono Sagunto219 - 202 a.C. Seconda guerra punica200- 197 a.C. Guerra contro Filippo V di Macedonia191- 188 a.C. Guerra contro Antioco III171- 168 a.C. Guerra contro Perseo di MacedoniaNel 168 a.C. Battaglia di Pidna e fine monarchia macedone149- 146 a.C. Terza guerra punica.Nel 146 a.C. distruzione di Corinto e Cartagine133 - 123 a.C. Costituzione della provincia d'Asia133- 123 /122 a.C. Tentativi di riforma di Tiberio e Gaio Gracco = Tiberio la lex semproniaagraria, Gaio la lex frumentaria121 a.C. Senatus consultum ultimum con cui eliminato Gaio Gracco112 - 105 a.C. Guerra contro Giugurta in Africa settentrionale100 a.C. Fallimento della ripresa politica gracchiana91 a.C. tentativi di riforma di Livio Druso91- 89 a.C. guerra sociale87- 83 e 74- 64 a.C. Guerracontro Mitridate del Ponto = periodo di Mario con i populares
contro Silla con gli optimates
86 a.C. Muore Mario
83- 80 a.C. guerra civile e Silla riordina lo stato con un regime di terrore
78 a.C. muore Silla
78- 70 a.C. emerge Pompeo
73 a.C. Guerra servile promossa da Spartaco sedata da Crasso e Pompeo
70 a.C. Pompeo e Crasso Consoli
-
Schema date ed eventi esame storia romana
-
Riassunto esame Storia romana, prof. Magnani, libro consigliato Roma antica. Storia e documenti, Marrone, Rohr Voi …
-
Appunti esame archeologia romana
-
Riassunto esame Storia romana, prof. Mastrocinque, libro consigliato Storia Romana, Mastrocinque