vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Il termine epatite
Occorre qui ricordare che il termine epatite è utilizzato in clinica per indicare un'infezione e/o un'infiammazione del fegato. Diversi virus possono infettare gli epatociti, come il virus di Epstein-Barr e il citomegalovirus, e possono localizzarsi nel fegato in seguito a infezione sistemica (viremia). Il termine epatite virale viene invece riservato alle sole infezioni virali che hanno una localizzazione primitiva nel fegato in conseguenza dell'epatotropismo del virus. Sono stati identificati molti tipi di epatiti virali, dalle tradizionali Epatite A (a trasmissione orofecale causata dall' HAV), Epatite B (a trasmissione parenterale e sessuale, causata da HBV) ed Epatite D (causata dal virus delta o HDV, un virus difettivo), alle più recenti Epatite C ed epatite G (a trasmissione parenterale e causate da HCV e HGV), fino all'Epatite E (a trasmissione oro-fecale e causata da HEV).