Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 4
Enti Locali, Diritto amministrativo Pag. 1
1 su 4
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

PROVINC

E Comuni Province

Vertice Sindaco Presidente

eletto a suffragio universale diretto a maggioranza

Rappresenta assoluta dei voti validi. Carica di 5anni, fino 2 mandati Giunta=

l’ente stesso consecutivi (può cessare la carica per mozione di sfiducia). sindaco

Ha la responsabilità di tutta l’amm comunale +assessori

convoca e presiede la giunta = governo

sovraintende a tutte le funzioni che le regioni o lo stato del comune

attribuisce al comune

adotta i provvedimenti di emergenza per sanità e igiene pubblica

nomina e revoca i rappresentanti del comune in altri enti

nomina gli assessori nomina i responsabili degli uffici comunali

Assemblea Giunta + Consiglio Organo di indirizzo e controllo politico

amministrativo. Approva lo statuto, i

regolamenti, i programmi e il bilancio. Detta

Organo collegiale con competenza indirizzi su come il sindaco e la giunta devono

generale: assolve a tutte le agire (soprattutto nelle funzioni esecutive)

competenze che la legge o lo statuto

non attribuiscono al sindaco o al

consiglio

In passato esisteva il segretario comunale (o regionale), organo monocratico paragonabile al cancelliere di età

comunale. Tale figura non seguiva l’elezione, ma aveva nomina presidenziale (apparteneva al ministero degli

interni)

Altro ente che ha assunto importanza è l’unione di comuni, costituita da 2 o + comuni che esercitano insieme una

pluralità di funzioni. L’unione permette un risparmio di risorse + fornire servizi che prima non si era in grado di

erogare

potrebbe essere un presupposto per arrivare alla fusione

Autonomia finanziaria di entrata e di spesa hanno un patrimonio proprio + possono

indebitarsi sul mercato di capitali solo per spese di investimento

risorse ordinarie: - tributi ed entrate propri

- compartecipazioni al gettito di tributi erariali (lo stato compartecipa alle spese dell’ente)

- trasferimenti ad hoc dallo stato per specifiche finalità

- fondo per equativo (fondo istituito da un legge statale a favore di quei territori che hanno

capacità fiscale pro-capite più bassa= fondo integrativo)

Hanno forme e condizioni particolari di autonomia sulla base di statuti definiti

REGION speciali. (Non vennero decise tutte insieme + sono nate con motivazioni

I A parzialmente diverse)

STATUT

O Caratteri comuni:

SPECIA - la potestà legislativa è relativa a un numero più ampio di materie rispetto a quello

LE previsto per le regioni ordinarie

- competenza esclusiva: si attiene agli obblighi internazionali, alle grandi legge socio

art 116

Hanno un presidente economiche OCSE ???

(eletto a suffragio - competenza attuativa-integrativa: le regioni con propria legge possono integrare e

universale diretto) e un precisare come attuare la legge statale

consiglio regionale - autonomia finanziaria: le imposte pagate dai cittadini rimangono direttamente nella

regione senza

Dettagli
Publisher
A.A. 2014-2015
4 pagine
SSD Scienze giuridiche IUS/10 Diritto amministrativo

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher hamarti di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Diritto amministrativo e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Bologna o del prof Stefanelli Maria Alessandra.