Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 7
Endocrinologia - Glicemia patologica mappa concettuale Pag. 1 Endocrinologia - Glicemia patologica mappa concettuale Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 7.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Endocrinologia - Glicemia patologica mappa concettuale Pag. 6
1 su 7
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Valori patologici della Glicemia

Iperglicemia OMS ADA

Fasting glu: >115mg/dl >126mg/dl

Postprandial glu >140 mg/dl

Alterato metabolismo del

glucosio

Fasting glucose (8 ore di digiuno)

>110 mg/dl <126 mg/dl

Postprandial glucose (2 ore dopo il pasto)

>140 mg/dl <200 mg/dl

Indica generalmente Insulino-resistenza

Indice Homa

E’ dato dal prodotto della concentrazione

plasmatica dell’insulina espressa in mU/l

per la glicemia a digiuno espressa in

mmol/l diviso il peso corporeo espresso in

gr

HOMA IR= Insulinemia X glicemia/ Kg

HOMA patologico > 2.5

Prova di tolleranza al

glucosio

• Soggetto a digiuno da 10-16 ore

• Non deve svolgere attività fisica

• Dieta nei tre giorni precedenti con un

contenuto di carboidrati non inferiore a

150 gr/ die

• Durante le prova deve restare seduto

senza bere o mangiare

Prova di tolleranza al

glucosio

Carico orale :

Adulto 75 gr di glucosio

Bambino 1.75 g/Kg di peso

Gravidanza 50 g (screening)

100 g (conferma)

Prelievi a

0’, 30’, 60’, 90’,120’

In gravidanza prelievi a o’,60’ 120’ 180’

Dettagli
Publisher
A.A. 2013-2014
7 pagine
SSD Scienze mediche MED/13 Endocrinologia

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher kalamaj di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Endocrinologia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Foggia o del prof Cignarelli Mario.