Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 16
endocrinologia Pag. 1
1 su 16
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Introduzione all'endocronologia

Il sistema endocrino ha la funzione di permettere comunicazione intracellulare tra i vari organi e tessuti dell'organismo.

L'endocronologia è la disciplina che studio il complesso sistema endocrino proiettato alla trasmissione dei messaggi chimici tra i vari distretti dell'organismo che provocano precisi effetti biologici.

Il sistema endocrino è composto da quelle ghiandole e tessuti a secrezione interna o endocrina i cui prodotti chiamati ormoni, viene direttamente immesso nel sangue.

Ormone deriva dal greco e significa "stimolare di attività".

L'ormone è una molecola sintetizzata da un organo (ghiandola) e trasportato mediante il sistema circolatorio ad un altro tessuto definito = tessuto bersaglio.

Simbologia

  • Recettore → Ghiandola → Ormone → Sangue

Metabolismo

  • Metabolismo glucidico
  • Metabolismo lipidico
  • Metabolismo proteico
Dettagli
Publisher
A.A. 2017-2018
16 pagine
1 download
SSD Scienze mediche MED/13 Endocrinologia

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher albertobert95 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Endocrinologia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università San Raffaele Roma o del prof Bellia Alfonso.