Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 11
Elezioni politiche 25 settembre 2022 Pag. 1 Elezioni politiche 25 settembre 2022 Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 11.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Elezioni politiche 25 settembre 2022 Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 11.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Elezioni politiche 25 settembre 2022 Pag. 11
1 su 11
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Elezioni politiche 25 settembre 2022

Diritto di voto:

  • Sono elettori tutti i cittadini, uomini e donne, che hanno raggiunto la maggiore età. Il voto è personale ed eguale, libero e segreto. Il suo esercizio è dovere civico. (art. 48)

Chi non ha diritto di voto:

  • Il diritto di voto può essere sospeso temporaneamente oppure revocato in via permanente solo nel caso di condanna penale per alcuni tipi di reato (interdizione dai pubblici uffici) e negli altri casi espressamente indicati dalla legge (misure di prevenzione e di sicurezza).

Programmi dei partiti:

Centrodestra

  • Politica estera incentrata sulla tutela dell'interesse nazionale;
  • Sostegno all'Ucraina e ad ogni iniziativa diplomatica volta alla soluzione del conflitto;
  • Revisione del PNRR;
  • Elezione diretta del Presidente della Repubblica;
  • Pace fiscale, flat tax e taglio del cuneo fiscale;
  • Completamento riforma giustizia (separazione carriere e riforma
  • Piano di sostegno alla natalità
  • Contrasto all'immigrazione (decreti sicurezza)
  • Contrasto a Covid19 senza compressioni delle libertà individuali (promozione comportamenti virtuosi e ventilazione meccanica controllata negli edifici)
  • Sostituzione del Rdc con altri sussidi
  • Valutazione dell'utilizzo del nucleare
  • Salario minimo e parità salariale uomo/donna
  • Portare lo stipendio degli insegnanti in linea con la media europea
  • Scuola dell'infanzia gratuita e obbligatoria
  • Taglio cuneo fiscale
  • Contributo di 2.000 €/anno ad under35 con ISEE inferiore a 20.000 €
  • Modifica RdC
  • Lus scholae
  • DDL Zan, matrimonio egualitario, legge fine vita
  • Costruzione 500.000 alloggi popolari in anni
  • Rigassificatori transitori
  • No nucleare
  • Esercito comune Europeo
  • Cambio legge immigrazione (abolizione Bossi-Fini)
  • Legalizzazione
  • Autoproduzione cannabis
  • Salario minimo e stop ai tirocini/stage gratuiti
  • Parità salariale uomo/donna
  • Riduzione orario di lavoro a parità di stipendio
  • Equiparazione congedo di maternità e paternità
  • Cashback fiscale e eliminazione IRAP
  • Taglio cuneo fiscale
  • Rafforzamento RdC
  • No ai rigassificatori
  • No al nucleare
  • Progressiva abolizione della caccia
  • Regolamentazione coltivazione cannabis per uso personale
  • Matrimonio egualitario, legge contro omotransfobia, ius scholae
  • Educazione sessuale nelle scuole

Terzo Polo

  • Zero tasse ai giovani che aprono attività
  • Rilancio del Mezzogiorno attraverso l'attuazione di 12 punti
  • Raggiungere l'indipendenza dal gas Russo e includere il nucleare tra le fonti di energia
  • Ristrutturazione rete idrica Italiana
  • Salario minimo
  • Modificare IRPEF, IRAP, IRES e IVA
  • Potenziamento

medicina territoriale;

  • Scuola a tempo pieno con obbligo scolastico a 18 anni;
  • Università più accessibili, inclusive, internazionali;
  • Legge contro omotransfobia, tutela persone con disabilità, voto a studenti/lavoratori fuorisede;
  • Migliorare condizioni di lavoro;
  • Azioni per incrementare la natalità;
  • Istituzione ministero per le migrazioni;
  • Incremento budget per la difesa;
  • Superamento bicameralismo perfetto, federalismo, elezione diretta Presidente del Consiglio.
Dettagli
Publisher
A.A. 2022-2023
11 pagine
SSD Scienze giuridiche IUS/09 Istituzioni di diritto pubblico

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Chiarastea di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Diritto e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Padova o del prof Baccaglini Laura.