Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 9
Elettrotecnica Lezione 09 - Panella Pag. 1 Elettrotecnica Lezione 09 - Panella Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 9.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Elettrotecnica Lezione 09 - Panella Pag. 6
1 su 9
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

RISOLVERE METODO MAGNE→ : )

4→ lq( fonomogliebene 4 m1) sist . ..2) - ÷--. "cadderocorrentegen ne ⑦{ YnvitIa Ima "3) "e- "= → 2.la@Imb -12 HaI 2 = . 91Ig Inc= temimoglie correntene geneµ ,3 la . 9 imognite9M →= .TRASFORMATORECON IDEALERI -243Vglt" )un =-1- §§r}k¥0 12+ :a sta]e RaeCr7Re 2=va ,@ +- ?VR )It] =,I-Relazionia) costitutive : /{ ¥ Vzzg [ ] 4)[MATRICI{? TRASMISSIONE tiDI→ matricevolevo ibridaio→I ,te{ { Izvz✓ vsVa1 = IBRIDEMATRICI esplicito tutte→ le= → porteIs laIz Ia I2= - a= -2) sostituisco nellegeneratori porte !][ H [ ] Rea IznuVR incognite,( )analizzare→ eserciziomoglie che nodi persianonognuno ][Analisi maglie :ticon3.) :X% Ia Imavincolola =:. norrenigen "stentionmhtoafnmae.IE④ -risolvo equivocoImarispetto era→ :glnlontrollal ztmbIa zia= = --VR è RZIR ImaRa= -,,) HJ36 analisi [nodicon : :L !00÷% e÷. Vg Esvincolo ←:ea =tensione

<h2>←gen Vs Ez=0 E3Tat%vincolo -2 ←=Esrispetto la→ nodimetodo gincorri su ←← NULLOCONCIRCUITI nodiANALISI RE metodo dei→TRASMISSIONEMATRICI DI In'[¥- light e-- ?vrs.hr[ d)Re 2= gr]p ,=,,tra3 Ia Ira3# = -② Ra§ IrapIa ÷ nodifissi di1) riferimento numerimorsetto ,a 0Niellato2) maratone tutti ire vincoli porta determinataMI dae- ,+ circuitov/-| )Is 0circuito unoo aperto→= !ÈOÉ /-/← .lI 'tre .fm #② ra}tra a4 ' tite ↳ 31 #② Ra§tra IrapIa ÷seconda controllatoAlla metto glnportadi tuttocorrente detdalviene→ del circuito¥ restoI-I ÷ Ize- ± I| y +#② RIVRA§tra IrapIa ÷Ora deimetodoandino nodi :)È E-←! ! determinare ,resto circuitodel@ ←Vgvincolo Ea Eslq congin ←= -, . Iratanti GNRla 3fin ←Ez-3423= - -. = =,. vdelconti notatore Esginla Es o ←= =-→. ha Rheanon .tiprendo quelladi primarisolvo rispetto Es Raa→</h2>Il testo formattato con i tag HTML è il seguente:

tensione!IvIa !!!0 ÷"-= .- -Iv42 I= - z÷-Ia Cerea3= -Es E3 O=- uuVgt E3Ez 41242 EsEz= =-Vg242 e242 41 Et 3 e 3Vf ÈE E322 t =, t ȧ VgZVE E→ 3g3 -- == ti t¥ Cv ]-Vrs Es e= . -AMPLIFICATORE OPERAZIONALE IDEALERz~[ 4) Analizzo dei nodimetodocon :Re o ⑦¥ +Il ÷ Vg| te =VaEz O= =-1) bilanciatorumoremetto i / 41 Es 41 IvEz =-R , )( Gagalist Ez Es-42 0=- È !"" " "" :÷←¥ / §↳ Ivges→ =. - 4)?f- riff)In carta vge-=→ - .Vm=-?2) al Mellonesostituisco narratore ¥1rullante Rzr+~ CIRCUITO NOTEVOLE] dipinte da amplificatorenon← furia| § Ursoidealeoperazionale → nonTr dadipende RI ]⑦ +↳ | ./ AMPLIFICATORE OPERAZIONALE CONFIGURAZIONEINVERTENTEIN3) sostituisco Ècircuito motivoilaperto cui cuffieOss tacerper va:=generatore bene tutte ingenerasselee per " "R2 fanno amplificatoriR daRe e ,Ra~] Fa volumetensioneintensità =della=1 [ lato

morsetto negativoaen⑤ §per↳ /Amplificata ridottar }

Dettagli
A.A. 2019-2020
9 pagine
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/31 Elettrotecnica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher eleonora.inversi di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Elettrotecnica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Roma La Sapienza o del prof Panella Massimo.