vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
VBVc+= - =-lefrava VaV RitaI Va Rata (Ritratta RI} e ++= =-± a [§ Quando collegati comportanosiserieinR uncome,Vz R=iÉunico cony resistente- g •CONNESSIONE PARALLELOIN : "" bipoli parallelo tensioneN quando percorsi dalla stessain sonosono;]I Ia+ +⑦ vav. ( -- . altreessercipossonononcomponenti collegata→ , R=IfRESISTORI PARALLELOIN : se sono 2 :A•|¥!g.§;LI che checorrentetorrente entra esce=→ Kirchhoff taglio- nel :"" ÷;;;"↳ cheQuindi mi auongo :ÈÈ↳÷.B•TRASFORMAZIONI TRIPOLIPERUTILI" = )TRIANUOLO ( LERETOIt piA B••¥ .f.stellacentro• E→µ ,(• CoSTELLA TQUANDOCOSA SUCCEDE ABBIAMO RESISTORISOLO① ⑧ ④ @÷ .?a = { Rs④②PASSA4410 TRIANUOLO STELLA :→ legatelegate legateed pa ayÈ ÈÈ :Ì÷ :÷÷ :Ì÷PASSANO Stefanini "" : ȵ µµ
÷i÷ aria a.a. = .. GENERATORI ABBIAMO INDIPENDENTI COSA SUCCEDE SE SERIE AA• o| ViV ViLISvi +=III| E V Ia=,↳ daldet resto/Va LIZ .circuitodelB ' B- ABBIAMO GENERATORI COSA INDIPENDENTI SUCCEDE TENSIONE IN PARALLELO ↳ in circuitotortomai un A• devo µ=p↳avere ," VsLt) Va Assurdocos3i e→= ? ?IaIs0k INDETERMINATO33 →ma = )(Ho resistenzatropposemplificato la TROPPO IDEALE manca B•}€§±µ§at→=Zm•minmtesempio :→ ( )'MODELLO CORRETTO CON PIU RESISTENZA ÷è :*" e0 O DI torrente GENERATORI INDIPENDENTI ABBIAMO PARALLELO COSA SUCCEDE SE A•" ÌII Itee-@È =I tvv Vai/| Va, =B°#t.%efO.at/sgsnFI-IsenctikI 7I a=s+senesempio :-0| VR -3Gt )// semiti' )(Vi Va Va )senlt3 se== -=- GENERATORI ABBIAMO INDIPENDENTI COSA IN CORRENTE SUCCEDE SE SERIE A•| I I Assurdo#se 1 2t+" I TI' IaIa Vripartiscesiindeterminato comese →1 =v Kne+ meIl troppoIDEALE1 .. ' CORRETTOMODELLO PIU CON RESISTENZAA•+±§}p I slm abbiamo indeterminazionenon mai| / InIf- I Ia#¥§- # genTB•PRECISAZIONE INDIPENDENTIGENERATORISERIESUTENSIONEGENERATORE DI% b) " "' '" ""ha "" "" =vivi var -" = -= --- -È:& !!" "" " ..:"GENERATORE CORRENTEDI § TittaI IIa = I e± = _- ,.