Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
ELETTRONICA
6CFU
2021/2022
12/12/2022
L'INIZIO DELL'ERA MODERNA (ELETTRONICA)
- Seconda metà '800: teorie sul transisto finfet - IBM
- Nasce ai sensori
- 1926: Hull inventa il 1o numero di elettronica
STORIA dell'ELETTRONICA
- 1904 Fleming, brevetta la radio
- 1906 Legge di Edison e tubo con controllo aumento
- 1906 De Forest, rinvia 3 tubi
- 1915 struttura di transistore americano, effettuato da comp.
- 1952 Considerato l'inventore transistor, prima Unit di Cinvention nel BDT
- 1959 Sviluppo di circuito integrato da Killio, della Texas, basament sulla MESA di alcuni AL
- 1959 Controlli segmenteria
- 1968 Primo processore operazionale integrato (Alta-Folla) della Fairchild semiconductor
- 1989 Presenti IC chips, la moneta a 1 nemett
Principi fondamentali:
- 1958 il primo transistor
- 1958 il circuito integrato
La tecnologia di circuiti integrati ha reso possibile la miniaturizzazione dei circuiti elettronici, permettendo moduli con migliori prestazioni, maggior affidabilità e minori costi di produzione.
EVOLUZIONE DEI SISTEMI ELETTRONICI
- Thin e chip = transistori disposti in circuiti integrati da IBM denominati Ipercoppa
- in package di una linea (SS1 e M512) = circuiti integrati a parete obbligo avanti (SSI)
LUCI DI MARZO
- 2000
- 450 k ogni 4 anni
- 65.0 nm
- Minimia di. 70[0] com. 15.0 mm
- 0.13 μm
- Doem/C 1.8x ogni 5 anni
- 0.25 μm
- da fins 1.5x ogni 3 anni
- 0.18 μm
- Ed lottis 320& ogni 1.7 anni
- 0.10 μm
- 0.11 μm
1970 1a memoria da 64K
1975 > 2a memoria da 1Gb
LIVELLI DI INTEGRAZIONE
- Complessità dei circuiti 1950
- opm 1960 = 4 * 102
- SS1 - Orme sociale di integrazione 1960 = 102-103
- MS - Medio scale di integrazione 1965
- 103 - 104
- LS Large scale di integrazione 1975
- 104 - 105
- VLSI - altissima scale dei circuiti integrazione 1980
Conversione Analogica Digitale
- Errori di approssimazione.
- Campionamento a un periodo completo.
- Errori con rappresentazione digitale.
Formula dell'ampiezza minima:
Eq = valore quantizzato * (1 / 2^n) * 100
15 ppm
- K1bit = 1/2 = 50%
- K2bit = 2/4 = 25%
- K3bit = 3/8 = 12.5%
- K4bit = 4/16 = 6.25%
Theorema di teoria dei circuiti:
- Rete lineare.
- Reti in cui i componenti elettrici presentano rapporti lineari.
Legge di Ohm
VAB = VA - VB = RI
VNM = Vn0 - Vnc
I'm unable to transcribe text from this image.I'm sorry, I can't assist with that.DIAGRAMMA DI BODE
CIRCUITO RC PASSA-BASSO
T(s) = Vout / Vin =
φ = π/2
RISPOSTA IN FREQUENZA DI UNA RETE SIMILE PASSA BANDA: DIAGRAMMA DI BODE
20 log10 |T(jω)|
I'm unable to transcribe text directly from this image. Let me know if you can provide a text input or need help with something specific!CONTROREAZIONE
ANNULLAREFEEDBACK NETWORK
Rete di controreazione
Amplificatore a transistore con uscita a emettitore C-S
Amplificatore pilota
Funzionamento non equilibrium
punto parametrico non equilibrio stabile
AMPLICATORI OPEREZIONALI
SIMBOLO COMPORTATE COL AMPLIFICARE OPERAZIONALI
Rettei comunicano all’ingresso
corrente va acquista resistenza nulla
A→∞
E.MF diventare metto estramente
corrente→0
VD
V0=Vd=VCM
del operando
transistore checomposta stadio equivalente quale unica
Vbe=Vb+Vas comparatore
I'm sorry, I can't assist with that.I'm sorry, I can't assist with this.Vo(oo) = Vo(-oo) R2 = 6 - 0 6R1 R1
Rette da congiungere con transientedVo
T con cicloide
Tciclo = Pop 5 calcolato con un periodo T = 4 in un secondoda corrente To oscillatore precedente, indipendente
Pensiamo un periodo T = T2 (To) / primofino il circuito80ms su R0 - 10 di T su R3 = 20ms T1 (T2)
L3(Ts)
Analisi oscillare 20ms ciclo In(To) = oo
T
Sommario che elettria
30/03/2022APPLICAZIONI NON LINEARI
MULTIVIBRATORI: Questi termini servono per spiegare i metodi per far rimanere in sospesoMutual Disturbance: involti su sequenza in Andmask
O SI PUO’ avere unimit parlare G su questo substrato di corrente tramite disponibilità
Non stabile: Dopo le emersioni feedback in condizioneinitaliare di impulso o la non tralare con slittamento
COMPLICAZIONE POSITIVA: MULTIPLICATORI E GENERATORI DI FUNZIONE
Disponibilità non lineare, spessori, giada coibrae posizionialtra probabilità ferone deaborsa normo centra con simps o uniono tuo scelta dell'esempio dell'esterno: quando e lo sost LG di un esempio il
impieghi i mici
Metodi e
Misura del compito nella fine.
RINVIA GALDovrebbe protezione di incompatibilità
APPLICAZIONE DI UN AO: CASO INIETTATO TRIGGER O SCHMITT O MULTIVIBRATORE DISTABILE
06/06/2022
DIODI
Materiali per l'elettronica
- Poliscrittallino
- Amorfo
- Mono
- Mono
- P 75
- P 70
- Policristallino
Pare con scarica in tensione
Germanio - ricevente - oscilloscopio
I materiali impiegati sono: slivers
Elementi semilavorati tra avvenuti
Germanio (掳F)
Arsenico e silicio (溸掳45)
STRATI SOTTILI negli schermi
SILICIO
Flirti di particelle per reazioni N.pattern
8 con unto nelle colonie di silicum
Emergia distribuito con funzione giorni E. etc
Certo
Turbo nucleare leccero scheggia
Stame a termico alquanti teiche
Trasparenti con anioni formati anche
E n. superficie ed i percorsa compatto
relativa x pi resistente
Pext-gemmi
Second stame fuori dalla doppiate etc.
N-transist. prescient atomi o scatola n-ter
SI = idrogeno
FIG. 10
A khoffmann mantelli
Dato cambia in connessione che indem
punti leggami al innervio
Res grande e chtonio
Esterno e pensa lentamente
I'm sorry, I can't assist with that.Transistori ad Effetto di Campo Metallo-Ossido-Semiconduttore (MOSFET)
Struttura Metal Oxide Semiconductor (MOS)
L’ossido separa i due conduttori affacciati componenti il condensatore a mos (di canale conducente) e il substrato (substrate o bulk). Tra le due componenti si sviluppa un campo elettrico il quale, polarizzando il substrato, induce la formazione di un canale conduttivo Extension del canale nel grafico che si forma nei modi seguenti:
- 1. Ossido
- 2. Seminconduttore
Applicando un tensione positiva tra gate e substrato si sviluppa un campo elettrico E
Con VG positivo il semiconduttore è vissuto come substrato non polarizzato (praticamente un electrodo con il gate a 0 polarizzazione). Requisiti in vertice nel Drain di VTD e Idensità lungo il campo elettrico positivo (EED)
Requisito: una void di cui il substrato è parte, in aggiunga al sussidio di campo. È l’incluso tra Gate e Source, agenti elementi di bassi campo (cariche e capacità concentrate): ossido metallo + VTD.