vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Il denaro non può comprare tutto
Per molti sarebbe certamente attenuato, ma non risolto. Come dice il vecchio proverbio, il denaro non può comprare tutto. Molte cose sarebbero ancora scarse; ad esempio, avreste solo un ammontare finito di tempo per usufruire di quello che potete comprare: ci sono solo 24 ore in un giorno e non si può vivere per sempre.
Specializzazione e produzione
Se le persone si specializzano in lavori per cui hanno una relativa abilità, la produzione totale (e quindi il consumo) dell'economia sarà maggiore rispetto al caso in cui ognuno cercasse di fare un po' di tutto. In parte il motivo è che le persone impiegherebbero gran parte del loro tempo per fare cose per le quali hanno scarsa abilità (o nulla); in parte è che molto tempo verrebbe sprecato nel passaggio tra un posto di lavoro e l'altro; in parte è che concentrarsi su un lavoro solo permette alle persone di sviluppare specifiche abilità. Lo stesso vale per i paesi: il consumo e la produzione
famiglia e del loro benessere.4.Il costo-opportunità per la società nel suo complesso è dato dalla perdita di produttività che si verificaquando un genitore decide di intraprendere il lavoro. Questa perdita di produttività può essere misuratain termini di valore economico, ma include anche altri aspetti come la mancanza di competenzeche il genitore avrebbe potuto acquisire nel mondo del lavoro, la mancanza di contributi che ilgenitore avrebbe potuto dare alla società e la mancanza di opportunità di carriera che ilgenitore potrebbe perdere.5.Il costo-opportunità per il genitore che decide di non intraprendere il lavoro è dato dalle opportunità chepotrebbe perdere nel mondo del lavoro, come ad esempio la possibilità di avanzare nella carriera,di acquisire nuove competenze o di guadagnare un salario più elevato. Questo costo-opportunitàpuò essere compensato da altri benefici, come ad esempio il tempo libero, la possibilità di trascorrerepiù tempo con la famiglia o di dedicarsi ad altre attività che si ritengono più importanti.famiglia.Attribuire un valore al costo-opportunità è molto difficile ed è improbabile che il processo sia di tipo meccanico. La maggior parte delle famiglie che cercano di prendere una decisione di tipo "razionale" tenteranno semplicemente di valutare se il reddito aggiuntivo (inclusi altri eventuali benefit che offre il lavoro) vale i sacrifici: una decisione che potrebbe rivelarsi sbagliata una volta che i sacrifici immaginati diventano realtà.
Dovreste confrontare la maggiore paga (beneficio) del lavoro meglio remunerato con il maggior peso (costo) che comporta lo svolgerlo.
a) Quando i costi-opportunità sono costanti. Ciò si verifica quando le risorse sono ugualmente adatte alla produzione di entrambi i beni. È un'eventualità che potrebbe presentarsi nel nostro mondo semplificato in cui esistono due soli beni, ma è improbabile che accada nel mondo reale.
b) Quando i costi-opportunità sono decrescenti.
Ciò si verifica quando la maggiore specializzazione nella produzione di un bene permette a un paese di realizzarlo in modo più efficiente. È possibile che si manifestino "economie di scala" (si veda il cap. 4) sufficienti a controbilanciare il fatto di dover usare risorse meno adatte. Le economie di scala sono diffuse nel mondo reale.
Introduzione, esercizi
- Il problema della scarsità
- è già stato risolto
- riguarda solo i paesi poveri e non quelli ricchi
- è l'eccesso dei desideri umani su quanto può essere effettivamente prodotto
- I periodi in cui non si riesce a raggiungere una situazione di piena occupazione corrispondono
- ai punti sulla frontiera delle possibilità produttive
- ai punti all'interno della frontiera delle possibilità produttive
- ai punti all'esterno della frontiera delle possibilità produttive
- La frontiera delle possibilità produttive rappresenta
- la
- Il capitale è:
- il denaro che un'impresa raccoglie vendendo azioni
- un qualcosa che è stato prodotto e che viene a sua volta usato per produrre altri beni e servizi
- il denaro che un'impresa spende per acquisire risorse
- Quali dei seguenti elementi non rappresenta un fattore produttivo?
- terra
- edifici
- denaro
- In che modo si effettuano scelte razionali?
- confrontando i costi e i benefici totali di una data attività
- confrontando i costi e i benefici marginali di una data attività