Anteprima
Vedrai una selezione di 14 pagine su 65
Economia aziendale Pag. 1 Economia aziendale Pag. 2
Anteprima di 14 pagg. su 65.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Economia aziendale Pag. 6
Anteprima di 14 pagg. su 65.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Economia aziendale Pag. 11
Anteprima di 14 pagg. su 65.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Economia aziendale Pag. 16
Anteprima di 14 pagg. su 65.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Economia aziendale Pag. 21
Anteprima di 14 pagg. su 65.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Economia aziendale Pag. 26
Anteprima di 14 pagg. su 65.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Economia aziendale Pag. 31
Anteprima di 14 pagg. su 65.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Economia aziendale Pag. 36
Anteprima di 14 pagg. su 65.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Economia aziendale Pag. 41
Anteprima di 14 pagg. su 65.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Economia aziendale Pag. 46
Anteprima di 14 pagg. su 65.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Economia aziendale Pag. 51
Anteprima di 14 pagg. su 65.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Economia aziendale Pag. 56
Anteprima di 14 pagg. su 65.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Economia aziendale Pag. 61
1 su 65
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

IL LIBRO DEI CONTI: ANALISI DEL PROCESSO CONTABILE

1) TRANSAZIONI CONTABILI: RAZIONE RECISI A GIORNALE

2) RIPORTI MASTRO

3) SCRITTURE DI CHIUSURA E ASSESTAMENTO REITIF/EDI

4) REGISTRAZIONI DOCUMENTO SUL NASTRO

5) GIORNALE NASTRO SU DESCRITTE VERBALMENTE

6) RIPORTA DEI EVENTI SUL MASTRO

7) RELAZIONE ESTERNA CON RENI, OGGETTI PER MUSEI

8) PASSIVITÀ ATTIVITÀ C. NETTO RICAVI STIPENDI

9) CAP CASSA VERSATO BANCHE DEB.. 12000(1) (G) 5000 6000(2) 750(1) 5000 (3) 12200 (f) 3000 3000 30 (200 CH 2) 16) 4000 (G) (3) 7200 12000(6) 3000 (7) 1)✗13(6800) 200 5450 RIS COSTO DEB FORNITORI VENDUTO UTILI.. 800 )(800) 1616<(s1 1sorso (9) 6000 6000 5750 (8)

La saldo valore < so () c o ^ UTENZE TEMPORANEE CONTI AZZERAN SOLI RENDE*costi anticipa CHIUSO IHO EÙ ) 450 < so NELLA del CONTO colonna opposta contando AD 750(2) CH 750 PERDITE E PROFITTI TEMP. ✓ STESSO COSTI HO FATTO CON

IlPOI suddetto contococ tzATI IMMOBIUZ lo.. . RISULTATO NELCONTANDO controRENDI7200(C) ) il7-cacio so zso " nettoCAPITALE~chiusura RISERVE di utile delOPERAZIONI diPERIODOdel ancoracostiRimanenze Ctscit ))800(5) ( 2006000 Y 200L5750(8) AMMORTAMENTO STAMPANTICrediti INTERESSICostocomm . »× 30 30(16200( )cit)12 200 PRESTITOINTERESSE BANCA(Fondo Eonto / PERDITEprofitAMMORE. (200 cit)15 1220030006000< so750 -20030ro ss o 1220020%(17-70)IMPOSTE 1 7 70= _ 356 16161216TRANSAZIONI1°1) 5000NickaccostoIL Biavati NEL BUSINESSINVESTE €1° l' L'2) MESEAFFITO750ANTICIPATAMENTE PERazienda €accosto DELpagaIlL' AZIENDA3) E€ 64000ACCEDE DEBITOad DI interessi anniMESI DACAPITALE RESTITUIREdeltassoalUN PAGAREda9% dopo/ 2OCNconSTAMPANTIACQUISTATESONO AVENTI€PER CONTANTEING) 7200 UTILE ANNIattesa3D VITAUNA DI 3PLASTICA800CREDITO FILAMENTI DISONO ACQUISTATI5) €A DIG) 12.200Tutti cassa€RICAVI DI REALIZZANOaccosto SI PERI7) accosto

€3000 sono STIPENDI pacati PER MESE GLI tutti In DEL ULTERIORI 8) € PER DIFILAMENTI 5750 CREDITO ACQUISTATI plastica ASONO 9) Acosta VENDITE 6000 FILAMENTI € LE PER consumano DI ALLA) € l o FINE ARRIVANO 450 di FAITURE A- COSTO PER PER UTENZE LE MESE DEL NEL €4800 CORSO 11) PER FORNITORI MESE pacati DEL sono IVENDE AZIENDA ACCOSTO CREDITO 13 12 L' GADGET) 200 DI € A Il L' ASSEGNORICEVE) 13 PAGAMENTO AZIENDA AGOSTO PER UN GADGET € DI 29 IL 200 CREDITO DEI DEL IL 18/10/21 DEF Scritture Scritture FICARETI /assestamento di > di. > Scritture INTEGRAZIONE DI DEF Risconto FINANZIARIO DI EVENTO MANIFESTAZIONE PRECEDE QUELLA CUI LA ECONOMICA=. PIÙ TIPICAMENTE ECONOMICA ESTENDE man PERIODISI 2 SU Ola .NB È ESBORSO attivo UN risconto un[ 5 Riscontro attivo Di. costi Cassa Bilancio 31/12/2020 anticipati 2400 12002400 T RETIIFKI/ /DI ACQUISTO 1 POLIZZA UNA 1 ESBORSO 2020 il: VALIDITÀ DI ANNI 2 € costo noo /mese RISCONTO PASSIVO DI DEF Eventi FINANZIARI MANIFESTAZIONE SONO TRANSAZIONI

ECONOMICA SEGUONOI cui la. " "° "SE PIÙ RATEIMANIFESTAZIONE generanoQuesti eventiECONOMICAQUESTA 2 PERIODIinteressa O , PassiviÉS 'UNAFFITO LOCAZIONE TERMINEDOVUTOINQUILINO PERIODO1 PACHERA PERILLOCALE DI ALCHE1 UN 2 ANNIAD20 DEL. EC. .CREDITO>RATEO Ricavo SAAttiro locazione 31/12/201200120031/12/20Rateo PassivoL' 1/1/20 AL31/12/21AFITIAREDIGENDO SOCCEITOUN TERMINEBILANCIO PeriodoDAazienda l'TERZO CORRISP d e l l 'AMMONTARESTO INTEROcuidi AlINTEROpagandoIL →.PERIODO DEBITO COSTOPER PERAFFITTO AFFITTO31/12/201200 1200IL RICAVIRICONOSCIMENTO DIPENDEDEI DAL REAUZZ RICAVIPRINCIPIODALEPRINCIPIO DIprudenzaDI DEI.>LA ' stimaunaeRicavideiMISURAREGOLE PER RILEVAZIONE DEILA RICAVI COMMESSEPER PLURIENNALISE È CIOÈSOSTENERESICNIFICHEREBBE costiSU REALIZZAREproduzione COMMESSA CONSEGNA RICAVIPLURIENNALE dellaR e a l i z z a reNON EALLORA NONDURATA ila COLLEGATINONregolalaDI ,CONSEGNAREDDITO FINOalcun allaNELLA

' PIÙREALTA SIATEMPODEL MISURARLENELREDDITO PURECORSO essendoPORZIONI PROBLEMATICOSONO GUADAGNATEDI ,Due ' RISOLVERE PROBLEMAle DIprincipalisono IL :modalitaLa RECOLA COMPLETATO MOMENTOE CONTABcontrattoDEL RICAVI vengono DEL COMPLETAMENTOcosti cozzato/ al• >La REGOLA PERCENTUALEDELLA RICAVICOMPLETAMENTO dettiCONTABILIZZATIcosti MILESTONESdi > sonoe RAGGIUNGIMENTOPORZIONI eventidi OIN• alcunial ^PERCENTUALMENTE Rispetto PRODUZIONEµ all' dellaavanzamento/ PER COMPLETAMENTOES IL. OPERAPARTE DELL'UNA CERTADI> FINALEPIÙSPALMA LA ANNIDICONTABILIZZAZIONE ERICAVI costi SUsceltaVIENE PRODUZIONEnel STEPEVIDENTI DURANTE VARIin SIANO DIRICAVIcaso e Icui costiEs . TASSE VENGONO PACATE annoLE di anno> IN✓NEI POICHÉIMPOSTEANNIPRIMI DETRAIBILINONDUE SONO UTIUNONCI CI s on o?QUALE AMMONTARE r i c o n o s c e reRicavideiPER ÈPRINCIPIO l' CHEl 'RILEVABILEAMMONTARERICAVI PAGHERANNOIL DI Realizzazione

RAGIONEVOLMENTE DEI CLIENTI IMPORTO I- ,IL ALPRINCIPIO Fatte INETICIBVALORERICHIEDE RETTIFICHECHE siano PER CREDITI DIVENTANOCHECOMMERCIALITENEREQUINDI corso / UDICONTO- DEI CREDITITLECISTRAZIONE INETICIBIUla :- STORNO1) diretto2) CREDITISVALUTAZIONEPER DEICOSTOIL LACREDITI attraversoCOMMERCIALI3) /RETTIFICA unaLA postaDEI svalutazionere t te FONDOIL cre d i t id- :Tira[ 5 BASE l'STORICA RITIENE 3SU CREDITICHEazienda IL INESIGIBILEDEI MA. CreditiCommerciali Costi100.000 svalutareFondo .di CREDITISVALUTAZ . )( PRECSALDO PERIODOINIZIALE<1000 DI UN . zooo>2000 FINALE3000 saldo<CREDIT PERCOSTO[ Commercialis svaceutaz. .100000 a1500FondoSVALNTAZ .30001500a b1500Cassab 1500 Pachi SUO DEBITONONCHEassume ilea) Fallisce siUn' azienda ✗b) ÈL' DEBITOAZIENDA AZIENDAUN'✗ ONORA STATA COMPRATASUO daQUANTOIL ALTRAINDEF Attivita '- cor rentiindice d i t aUcav /di. = Passività CORRENTI✓ IndiceDEF Attivita '' monetarieristrettoDi DITA acid/ Il testo formattato con i tag HTML sarebbe il seguente:

RAGIONEVOLMENTE DEI CLIENTI IMPORTO I- ,IL ALPRINCIPIO Fatte INETICIBVALORERICHIEDE RETTIFICHECHE siano PER CREDITI DIVENTANOCHECOMMERCIALITENEREQUINDI corso / UDICONTO- DEI CREDITITLECISTRAZIONE INETICIBIUla :- STORNO1) diretto2) CREDITISVALUTAZIONEPER DEICOSTOIL LACREDITI attraversoCOMMERCIALI3) /RETTIFICA unaLA postaDEI svalutazionere t te FONDOIL cre d i t id- :Tira[ 5 BASE l'STORICA RITIENE 3SU CREDITICHEazienda IL INESIGIBILEDEI MA. CreditiCommerciali Costi100.000 svalutareFondo .di CREDITISVALUTAZ . )( PRECSALDO PERIODOINIZIALE<1000 DI UN . zooo>2000 FINALE3000 saldo<CREDIT PERCOSTO[ Commercialis svaceutaz. .100000 a1500FondoSVALNTAZ .30001500a b1500Cassab 1500 Pachi SUO DEBITONONCHEassume ilea) Fallisce siUn' azienda ✗b) ÈL' DEBITOAZIENDA AZIENDAUN'✗ ONORA STATA COMPRATASUO daQUANTOIL ALTRAINDEF Attivita '- cor rentiindice d i t aUcav /di. = Passività CORRENTI✓ IndiceDEF Attivita '' monetarieristrettoDi DITA acid/

Il testo formattato con i tag HTML corretti sarebbe il seguente:

TESTUcav =. .Passi ' cor rentivitaDEF - Cassa ED EQUIVALENTILIQUIDITA PAGAMENTOPER PERDEIIL ESBORSIoperativi IMMOBILIZZAZIONIGior ni dellicosti NON ACQUISTOdi tiene Oc o n to di=. 'ORNAUERFINANZIARIcosti C' RIMBORSO DI DEBITIDEF 73COMMERCIALI INCASSOCREDITI commercialiMEDIO GIORNIDEITEMPO CREDITI DOVREBBERO siEFFETTIVI CavelliINCASSO concordatiDI NON eccedereSII=. CREDITORICAVI A 365[ 5 Riclassificazione BILANCIOdi. BRISTOL Passività ContoAttivita ' economicoCORRENTI RICAVITERMINEBREVE 4.240venditedaA :• i: • RIMANENZE INIZIALI : 1080acquisti 7<0:cassa altri costed "120 450cicloidi SCADENZAAZIONI: OBBUC- IN :- FINALI 900Rimanenzedel :venduto salari produzione 660:diQUOTA 400IMPIANTIamm :.115attiveCAMBIALI 90clientianticipi :: a- - STADIUMINDIRETTICOSTI 95:.«crediti comm ° BANCHEDEBITO: 380V5 :- -. . }| ✓RIMANENZE FINALI 900 MARGINEV5 FORNITORIDEBITO: LORDO

Dettagli
A.A. 2021-2022
65 pagine
3 download
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/07 Economia aziendale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Matteo_Satanassi di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Economia e organizzazione aziendale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Bologna o del prof Barbieri Paolo.