vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
SENSO DI INSICUREZZA SULLA QUALITÀ DEGLI ALIMENTI
Fra i consumatori, il senso di insicurezza sulla qualità degli alimenti è molto diffuso. Vino al metanolo, suini al cromo, mucca pazza, influenza aviaria, mozzarella di buffala alladiossina, tonno al mercurio, grano radioattivo, uova marce trattate ed inglobate nei processi produttivi, concentrato di pomodoro ammuffito, conserve al botulino, latte per l'infanzia adulterato con melammina, frutta e verdura contaminati da ddt e da altri pesticidi (ed inquinanti presenti nell'aria, o rifiuti tossici scaricati nei fiumi o nascosti nel sottosuolo o in fondo al mare), oppure, ormoni e antibiotici presenti nelle carni e nei pesci d'allevamento, o false produzioni biologiche, non sono che una parte dei numerosi casi di sofisticazione, adulterazione, avvelenamento e frode alimentare accertati e solo dopo che molti consumatori hanno subito gravissimi danni alla salute o a causa di ciò sono deceduti.
Ma quanti altri alimenti sono dannosi alla salute, ma con...
effetti ritardati (perché non immediatamente avvertibili) ed i cittadini li consumano senza esserne informati? Di quale tutela gode oggi il consumatore? Molto poca
Chi prevale nelle controversie fra consumatore e produttore sui problemi della sicurezza alimentare?
ATTIVITÀ ECONOMICHE
Vengono considerate attività economiche quelle dirette alla produzione di beni e servizi per soddisfare i bisogni umani.
Le attività economiche si ripartiscono in 3 vaste categorie (settori), che sono:
1) ( ) L'AGRICOLTURA PRIMARIO
2) ( ) L'INDUSTRIA SECONDARIO
3) ( ) I SERVIZI TERZIARIO
Il settore primario è strettamente collegato al terziario, ad esempio la verdura già lavata e tagliata nei market.
L'AGRICOLTURA comprende:
a) , LA REALIZZAZIONE DI TUTTI I PRODOTTI NON TRASFORMATI COME QUELLI CONCERNENTI LE , , , . COLTIVAZIONI ERBACEE L'ALLEVAMENTO LA PESCA LE FORESTE
b) L , , , A VITE E L'ULIVO I CUI PRODOTTI PUR DOVENDO SUBIRE UNA TRASFORMAZIONE
SONO.CONSIDERATI AGRICOLI
L'INDUSTRIA comprende: le attività estrattive, manifatturiere, dell'energia elettrica, delle costruzioni, della trasformazione agro-alimentare.
I SERVIZI possono essere: pubblici o privati e comprendono il commercio, i trasporti, le comunicazioni, il credito, la sanità, la scuola di ogni ordine e grado, i nuovi servizi ecc.
L'ATTIVITÀ AGRICOLA, come qualsiasi attività economica, si caratterizza per alcune specificità, che riguardano: