Estratto del documento
Domande esame Gestione e sicurezza degli impianti industriali - VOTO 25
1 - Il controllo operativo nell'ambito del SGSL è disciplinato:
- Dal punto 4.4.6 della Norma OHSAS
- Dal punto 4.3.2 della Norma OHSAS
- Dal punto 4.2 della Norma OHSAS
- Dal punto 4.3 della Norma OHSAS
2 - L'infattibilità temporale di un piano MRP:
- Può essere affrontata anche attraverso un'opportuna scorta di sicurezza
- Richiede necessariamente la riformulazione del piano MRP
- Corrisponde ad un'insufficiente capacità produttiva dei centri di lavoro
- Può essere affrontata solo attraverso una riduzione del lead time del codice in questione
9 - La Direttiva Seveso:
- È una norma di carattere settoriale che disciplina la sicurezza del materiale elettrico
- Disciplina la sicurezza antincendio
- È una norma di carattere settoriale che disciplina il controllo del pericolo di incidente rilevante
- È una norma generale in materia di sicurezza
10 - Ai sensi del DPR 462/01:
- Deve essere comunicata solo la cessazione dell'esercizio
- Non sono oggetto di comunicazione
- Le variazioni degli impianti devono essere comunicate all'ASL
- Le variazioni degli impianti devono essere comunicate all'INAIL
19 - Nella valutazione del rischio vibrazioni, la norma UNI EN ISO 5349-2:2015:
- Non considera un’esposizione diversa da 8h
- Prevede anche che le misure di vibrazione vengano fatte lungo uno o due assi
- Contempla solo l’utilizzo di un solo utensile vibranti nell’arco della giornata lavorativa
- Richiede sempre la misurazione delle vibrazioni lungo tre assi
20 - P (Probabilità di accadimento) = 3 significa che:
- La mancanza rilevata può provocare un danno solo in circostanze sfortunate di eventi
- Il verificarsi del danno ipotizzato, susciterebbe una moderata sorpresa in Azienda
- La mancanza rilevata può provocare un danno per la concomitanza di più eventi poco probabili indipendenti
- Vi è correlazione diretta tra la mancanza rilevata ed il verificarsi del danno
Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 15
Dettagli
SSD
Ingegneria industriale e dell'informazione
ING-IND/17 Impianti industriali meccanici
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del
Publisher genchisilvio di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni
di Gestione e sicurezza degli impianti industriali e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione
dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale
dell'università Universita telematica "Pegaso" di Napoli o del prof Natale Pasquale.
-
Domande Esame online - Gestione e sicurezza degli impianti industriali
-
Domande aggiornate Gestione e sicurezza degli Impianti industriali 2022-2023
-
Tutte le 800 domande e risposte esame di Gestione e sicurezza degli impianti industriali - 148 Pagine - Aggiornate …
-
Appunti + Domande Esame di Gestione degli Impianti Industriali Prof. Costantino