Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Domande di diritto amministrativo Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

all’esame di Diritto Amministrativo,

Domande più ricorrenti Università di

giurisprudenza di Foggia

- Rapporto di imputazione organica

- Principi amministrativi

- Principio di proporzionalità

- Principi costituzionali

- Centro d’ imputazione attivo e passivo

- L’organo

- Differenza tra munus e officium

- Rapporti tra uffici (gerarchia, direzione,controllo,coordinamento)

- dell’amministrazione

Organizzazione

- Attribuzione e competenza

- Potere amministrativo. Potere di trasformazione e conservazione. Potere

d’indirizzo e di gestione

- Passaggio dal modello a responsabilità ministeriale a quello a competenze

differenziate

- Discrezionalità amministrativa

- Differenza tra potere vincolato e discrezionalità amministrativa pura e tecnica

- Il dirigente

- Responsabilità del dirigente

- Direzione generale e dirigenti semplici

- Funzionario di fatto

- Lo spoil system

- Autotutela amministrativa (potere di riesame sugli atti amministrativi)

- Amministrazioni indipendenti

- Ente pubblico. I tre criteri di riconoscibilità degli enti pubblici

- Enti pubblici economici

- Privatizzazione degli enti pubblici

- Organismo di diritto pubblico

- Servizi pubblici

- Impresa pubblica

- Le agenzie

- Principio di sussidiarietà (art. 118)

- Decentramento amministrativo

- Principio di legalità

- Principio di ragionevolezza

- Principio di buon andamento

- Situazioni soggettive

- L’interesse legittimo

- Interesse legittimo pretensivo ed oppositivo

- Il provvedimento

Dettagli
Publisher
A.A. 2016-2017
3 pagine
SSD Scienze giuridiche IUS/10 Diritto amministrativo

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher ottobre22 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Diritto amministrativo e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Foggia o del prof Cangelli Francesca.