Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Domande sulle vitamine
07. Quale di queste affermazioni sul fabbisogno della vitamina PP è esatta? I livelli di assunzione oscillano tra 14 e 18 mg/die
08. Il beriberi è una conseguenza della carenza della vitamina B1
09. Quale di queste affermazioni è corretta? Le vitamine del gruppo B lavorano spesso in sinergia
10. Le vitamine B sono costituenti di coenzimi
Lezione 028
01. Quale tra queste vitamine non viene sintetizzata dalla flora intestinale? La vitamina A
02. La Biotina: tutte le risposte sono corrette
03. L'acido folico: è coinvolto nella formazione dei globuli rossi insieme alla vitamina B12
04. La vitamina C: ha azione antiossidante
05. La vitamina B12: tutte le risposte sono corrette
06. Quale tra queste vitamine viene assorbita a livello del colon? La vitamina K
07. Quale tra le seguenti vitamine viene sintetizzata dall'uomo? Più di una risposta è corretta
08. L'inositolo: ha le stesse caratteristiche delle vitamine
09. Quale tra...
queste vitamine possono essere immagazzinate nell'organismo? tutte le risposte sono corrette
10. Quale vitamina viene sintetizzata a partire dal triptofano? la vitamina PP
Lezione 029
01. Quale tra questi elementi non è un macroelemento? Zinco
02. I Sali minerali: partecipano alla regolazione dell'equilibrio idro-salino
03. La calcitonina: riduce i livelli ematici di calcio
04. Il paratormone: viene secreto quando i livelli di calcio ematico diminuiscono
05. La biodisponibilità del calcio è aumentata da: lattosio ed altri zuccheri semplici
06. L'assorbimento del calcio alimentare mediante diffusione semplice: è indipendente dal fabbisogno del minerale
07. L'assorbimento del calcio alimentare mediante trasporto attivo: è saturabile
08. Normali livelli ematici di calcio ionizzato sono essenziali per: tutte le risposte sono corrette
09. Quale tra queste affermazioni riguardanti il calcio è corretta? la forma ionizzata è la sola
biologicamente attiva10. Il fabbisogno giornaliero dei macroelementi è: circa 100 mg. Lezione 0300 1. Quale tra le seguenti non è una via di assorbimento del sodio attraverso la mucosa intestinale? Diffusione facilitata. 2. Quale delle seguenti affermazioni non è corretta? L'aldosterone: si lega a specifici recettori citoplasmatici diminuendo il numero di canali aperti al sodio. 3. Quale affermazione riguardante il magnesio non è corretta? Nel plasma il 55% di magnesio è legato alle proteine. 4. Quale affermazione è sbagliata? Il Magnesio: aumenta le aritmie cardiache. 5. L'assorbimento del magnesio può avvenire sia per diffusione passiva che per diffusione facilitata. 6. Quale tra questi fattori favorisce l'assorbimento del magnesio? Trigliceridi a catena media. 7. Quale di queste non è una funzione del fosforo? Attivatore vitamina D. 8. Il sodio: tutte le risposte sono corrette. 9. La percentuale maggiore di fosforo...nell'organismo umano si trova: nelle ossa e nei denti
10. Quale tra questi fattori non riduce l'assorbimento del fosforo? bassa acidità
Lezione 03
101. Quale tra queste molecole non contiene zolfo? acido linolenico
02. La pompa Na-K-ATPasi: pompa attivamente il potassio all'interno della cellula
03. Il potassio extracellulare è coinvolto: tutte le risposte sono corrette
04. L'aldosterone: controlla l'eliminazione renale di potassio
05. Quale affermazione riguardante il cloro non è corretta: i composti di cloro si trovano principalmente nel sangue e nei fluidi corporei, i composti di cloro si trovano principalmente nei liquidi intracellulari, il fabbisogno giornaliero è di 2.3 grammi, rappresenta il costituente caratteristico del succo gastrico
06. Il cloro: tutte le risposte sono corrette
07. In quale dei seguenti aminoacidi non è presente lo zolfo? lisina
08. Lo zolfo non interviene nella formazione della calmodulina
09. Lo zolfo può essere usato
per la cura: tutte le risposte sono corrette- Quale di queste affermazioni non è corretta. Il potassio: è localizzato principalmente a livello extracellulare
- Il ferro è fondamentale: tutte le risposte sono corrette
- Il ferro non eme: è influenzato dalla composizione generale della dieta
- Il rame: tutte le risposte sono corrette
- Il ferro eme: viene direttamente assorbito nel duodeno
- L'assorbimento del rame: è inibito dallo zinco
- Lo zinco: è un componente essenziale di numero enzimi
- La quota assorbita di zinco: è aumentata dalla presenza di proteine di origine animale
- Quale tra queste proteine non è coinvolta nel metabolismo del ferro? albumina
- Tra le sostanze che favoriscono l'assorbimento di ferro non eme abbiamo: acido citrico
- La maggior parte di ferro è contenuto: nell'emoglobina
- I composti tioglucosidici: vengono trasformati in tiocianati
- La tossicità del... (testo incompleto)
corretta?si sviluppa nel corso dei primi giorni di vita e sopravvive per un breve periodo
03. I microrganismi utilizzati per la preparazione dei probiotici devono essere: tutte le risposte sono corrette
04. I probiotici esplicano la loro azione benefica: producendo fattori antimicrobici
05. I microrganismi probiotici: devono avere provenienza intestinale
06. Quale affermazione riguardo le modalità di conservazione e di assunzione dei proiotici non è corretta? l'essiccamento tramite nebulizzazione è da preferire alla liofilizzazione
07. Quale delle seguenti affermazioni sui microrganismi è corretta? il batterio intestinale più conosciuto nell'uomo è l'Escherichia coli
08. I meccanismi d'azione dei probiotici prevedono: competizione con altri microrganismi per la colonizzazione delle mucose
09. Alcuni probiotici possono prevenire o favorire la risposta immunitaria innata: più di una risposta è corretta
10. Quale tra i seguenti
composti non è un agente protettore usato per ridurre al minimo i danni alle cellule? saccarosio Lezione 0360
1. I lantibiotici: molti di questi peptidi hanno un ampio spettro di attività
2. Per quanto riguarda l'impiego dei probiotici, quale delle seguenti affermazioni è corretta? in Europa è accettato che i probiotici abbiano indicazioni per la salute supportate da evidenze scientifiche
3. Il Subalin: è stato testato per la sua capacità di aumentare l'efficacia della terapia antitumorale in associazione con la ciclofosfamide
4. Quale delle seguenti affermazioni sui lantibiotici non è corretta? sono divise in tre sottogruppi in base al meccanismo d'azione
5. In quale modo i lantibiotici possono essere addizionati agli alimenti? tutte le risposte sono corrette
6. I Fruttoligosaccaridi (FOS): vengono anche prodotti commercialmente dallo zucchero di canna sfruttando l'attività di un enzima di origine fungina, la fruttosiltransferasi
7.
Quale delle seguenti affermazioni sui FOS è corretta?- I FOS raggiungono intatti il colon dove vengono totalmente fermentati dalla microflora intestinale
- I simbiotici: sono alimenti in cui siano simultaneamente presenti sia i microrganismi probiotici sia i substrati prebiotici
- La mancata risposta terapeutica a un trattamento con probiotici non può dipendere da: formazione di ponti con residui di lantionina
- I latti fermentati: sono considerati preparazioni lattee speciali per articolo 46 del D.R. del 1929
- Il polline: migliora la risposta difensiva dell'organismo in ogni infezione
- La radice di cicoria: contiene inulina
- Le banane: le banane verdi sono anche ricche di amido resistente
- Il tarassaco: ha proprietà diuretiche, antinfiammatorie, antiossidanti e ipocolesterolemizzanti
- Il topinambur: tutte le risposte sono corrette
- Hanno proprietà antibiotiche naturali