vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Divisionale per prodotto
e per cliente
Divisionale per prodotto
La prima tipologia di struttura divisionale è quella per
prodotto, caratteristica di imprese che operano in aree
di business piuttosto disomogenee. Tale forma prevede
la costituzione di business unit separate per ogni
prodotto o famiglia di prodotto o servizio, che abbiano
una certa consistenza in termini di volumi tale da
richiedere una modalità di gestione ed esecuzione
specifica delle diverse funzioni aziendali (la produzione,
la vendita, l'erogazione, il marketing, la ricerca e
sviluppo).
Il raggruppamento delle diverse attività dedicate ai
singoli prodotti in una business unit favorisce la coerenza
e l'integrazione tra queste attività e, dunque, la
maggiore efficacia nell'ottenere l'output. Ne consegue,
inoltre, una maggiore controllabilità dei risultati
economici associati ai singoli prodotti. L'efficacia tipica di
questa forma divisionale si manifesta, infine, nella
capacità di adattamento a cambiamenti del contesto e
alle personalizzazioni richieste dal cliente.
La focalizzazione sul prodotto comporta d'altro canto la
perdita delle economie derivanti dalla larga scala e la
specializzazione delle risorse. Tali vantaggi vengono
meno, tuttavia, anche in ragione della difficoltà a
utilizzare tecnologie o competenze univoche in modo
indifferenziato per tutti i prodotti nelle aziende
multiprodotto.