Anteprima
Vedrai una selezione di 10 pagine su 73
Diritto della Navigazione Pag. 1 Diritto della Navigazione Pag. 2
Anteprima di 10 pagg. su 73.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto della Navigazione Pag. 6
Anteprima di 10 pagg. su 73.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto della Navigazione Pag. 11
Anteprima di 10 pagg. su 73.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto della Navigazione Pag. 16
Anteprima di 10 pagg. su 73.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto della Navigazione Pag. 21
Anteprima di 10 pagg. su 73.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto della Navigazione Pag. 26
Anteprima di 10 pagg. su 73.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto della Navigazione Pag. 31
Anteprima di 10 pagg. su 73.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto della Navigazione Pag. 36
Anteprima di 10 pagg. su 73.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto della Navigazione Pag. 41
1 su 73
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Codice della Navigazione 1942

quindi successo ambientale

portò sui diritti dei

trasporti.

diritto penale comprende una

punizione pratica interna e privata

in senso MERCANTILE

quella militare

SPECIALITÀ: diritto speciale perché viene creata una disciplina in posizione particolare ≠ diritto civile, privato

AUTONOMIA: disciplina autonoma in un ordine separato

ORD. 1 gerarchia delle fonti, simile alle protezioni

dell'ordine civile

ove manchino delle disposizioni e non avendo già

a) appro speciale cod. civ.

L'ART. di prevalenza ai fini della disciplina

reperisce l'aspetto sociale civile, manca rispetto

a COSTITUZIONE e NORME COMUNITARIE

procedimento inverso

quando manchino altre disposizioni

espressione del codice civile

Nei commi leggi ARC B-14 delle

ipologie dello codice civile

a) norme suddivide in

  • comuni fra marittima e aerea
  • epeoluvie a navigazione marittima
  • " " " " " aerea

b) NORME MARITTIME e ACQUE INTERNE

1. norme comuni

  • epeoluvie a nav. marittima
  • " " " interna

ART 1680 cc. capo VIII di del rapporto

è un articolo generale che può

rimanda alle arti sopra in speciale

dei contratti ai rapporti

"le appro si qui [...] si approvano anche a

in quanto rimando uno deve dare anal delle

navigazione e dalle leggi speciali"

PROGRAMMA

ART. 274

1º Armatore responsabile dell'equipaggio e delle obbligazioni

2º Quando non risponde degli obblighi.

   a) obblighi extracontrattuali

  • Fatti commessi dall'equipaggio.

   b) obbligazioni contrattuali del comandante.

  • Responsabilità contrattuale.
  1. obblighi che gravano personalmente sul comandatori altresì.

   b) capo delle operazioni e dunque ha obblighi personali.

Limitazioni

Istituto di diritto navale adottato già nel 1780.

Naufragi? Temporali?, incluso chi.

ART. 295

Per le obbligazioni derivanti per dolo o colpa grave.

I loc a navale a confermare la parola navale particolare rispetto al cod civile persone che elimina solo nave non aeromobile.

Due sottotiposi quindi disciplinati dal codice civile.

Direttriva radice, parte speciale essenza qualche profizione applicare queste nuove pigmelioli.

Rautazione navale del bene locato è un bene mobile registrato nave o aeromobile

  • Locatore: allo inserzione il bene consegnato ad altra parte

- una consegna fisica, è necessario materiale compraventa

  • Conditore: cui riceve il bene perdente. Aveva la materiale disponibilità navemica anmatore perdere lo autorare l'esercizio

Dritto personale digitimento, la consegna del bene è dissensore tra alre figure contraturali (non accade nel semplice )

Fitness l'esercizio dell'anima l'unomia edunque agenzie accadiuca ai annatore/eseclente

Nei paraprosi dell’ipologiae,

  1. Locazione nave a scafo nudo oggetto: nave e sue pertinenze tassativa autorate

ART 817 ce. definizione

  1. loc nave armata ed equipaggiata

gia preniponomi eurati di annallomento eee equipaggiata ed armamento

Noleggiatore = corrispondere il nolo + art. 387 cod. nav. Noleggio atipico: autonomie contrattuale ampia Subnoleggio

Noleggio e cessione

Art. 394 cod. nav.

  • In caso di autolimitel e cessione (dunque possibile) → Subentrare nel rapporto delle dotazioni

Art. 395 cod. nav.

  • Termini e modalità dalla redazione del contratto e tempo di durata nel contratto di noleggio tra noleggiatore e noleggiante
  • Noleggio principale

Contratto di trasporto

Art. 1678 cod. civ.

  • Esecutore obbliga a trasferire cose o persone dietro corrispettivo
  • Comune ad altre fattispecie di trasporto
  • A versare, a definizione
  • Prestazioni corrispettive
  • Il vettore è una figura nuova, ad una trasporto

È una disciplina generale, comprende quella speciale (privata-categoria)

Art. 1680 cod. civ. → rapporto speciale/generico

Vettore e altro contraente

(pagamento del corrispettivo) (trasferimento)

Causa: trasporto cose/persone → rilevante la natura del trasporto ed il suo oggetto rilevante in mezzo e diametro del trasporto

a) via palio non è obbligatoria, ma è riportata a bordo e viene portata come eventuale responsabilità

b) trasporto marittimo art 414 cod nav. aereo art 2043 cod civ

fenetore norme comuni tra art 2054 cod civ

modificato nel 2005-2006, prima era applicabile la norma speciale 414 cod nav.

prescrizione: art 2951 cod civ.; sei un anno, diciotto mesi quando abilitazione o termine al di fuori dell'europa

rapporto prenotredi persone

dispositiva del codice civile: ⌊ art 1681 e 1682, regime di responsabilità del vettore

obbligazione:

  • passeggero: pagamento del prezzo del trasporto

risultato naturale del contratto di trasporto

Trasporto terrestre di cose

Domanda!! Art 1683 Cod. civ.

Mittente vettore e destinatario

  • Contratto a favore di terzi
  • Il mittente vettore a favore del destinatario

Fra questo e il mittente può distruggere venduto poi

OBBLIGAZIONI:

Art 1678 Cod. civ.

  • Vettore: Trasferire le cose da A a B

    • Obbligazioni di risultato → devono arrivare integro, intatto nello stesso stato in cui le ha ricevute
    • Obbligazioni accessorie
    • Automezzo manomesso azienda principale
    • Custodia della cosa fino alla riconsegna al destinatario

    Quando cessa l'obbligazione

    Art 1678 Cod. civ.

    Deremettere le cose nella disponibilità del destinatario nel luogo, nel termine, con le modalità

    Se non avviene presso il destinatario allora il vettore deve dare prontamente notizia dell'arrivo

  • Mittente: Pagamento prezzo (nolo) e la consegna delle cose al vettore

Trasporto aereo

25/3/2015

Sicurezza, differenza passeggeri e merci

  • sicurezza del mezzo
  • fattori esterni

Significa principalmente trasporto di persone, effettivo sviluppo con nello specifico trasporto internazionale.

  • a) Conv. di Montreal maggio 1999
  • b) Conv. di Varsavia ottobre 1929

Il trasporto aereo non è riconducibile al diffondersi obiettivo commerciale - agricoli fine del '900 ma cambia nell'uso non profitale

Trasporto da uno Stato

Principio di internazionalità nel tipo soggettivo e nel tipo oggettivo

Normativa comunitaria e fondamentale.

L 2027/1997 regolamento sulla - zepada vettore, modificato 889/2002

V tutela del passeggero

prequizioni non regolate del diritto uniforme

Arteva anticipato

la Conv di Montreal per la responsabilità da morte

cod. nav.

  • art 940-949 (persone)
  • 950-964 (cose)

riferimenti alla Conv. di Varsavia

STRETTAMENTE PROVATA dal malato (prescrizione)

  • 1 primo prendere tutela negli USA,
  • è stata tutelata protezione deludente

e altro comportamento scorretto delle compagnie dei passeggeri muovia prenotazioni (NO - STOLI)

Maltese vteak

Obrenio danni

  • Danni da organizzazione sfavore ai aeromobili

pern vuid o comunque nel passengers del prenoto

Inanna comunque futtti elevinrvi eva solo

aumentata anche l’entità della compensazione

anche per sogo raggio le compagnie aeree

Alcune forme di compensazione:

  • a) rimborso biglietto/suo alternativo (riprotezione)
  • b) pasti e bevande in Qarigua relatoione all’attesa
  • c) sistemazione alberghiera con trasféimento
  • d) due telefonate gratuite

attivatori tuttavione insare situazioni, in caso di emergenza/ammozdi programma

giurisprudenza peq 2004

Sefera Giustizia Europea,

cancellazione e ritardo (prolungato) quale idea previcolo?

Seit 2009, i poteri equivalenti (ritardo prolungato alla PARTENZA)

che corrisale 3h, comprendente ritardo all’arrivo al 3h

Dettagli
Publisher
A.A. 2014-2015
73 pagine
SSD Scienze giuridiche IUS/06 Diritto della navigazione

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher icm2106 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Diritto della Navigazione e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Bologna o del prof Tellarini Greta.