Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 4
Diritto Costituzionale - Domande Pag. 1
1 su 4
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

DOMANDE FATTE ALL’ESAME ORALE IN DIRITTO

COSTITUZIONALE 2013, UNIVERSITà DI

BARI(GIURISPRUDENZA)

ALFREDO LOIODICE

Il potere di indirizzo politico

La Corte Costituzionale

L'indipendenza della magistratura

Regolamenti e Direttive

Interferenze Funzionali

Differenze fra regioni a statuto ordinario e regioni a statuto speciale

le fonti(in particolare fonti fatti e fonti atti)

la consuetudine

art.117

la formazione dello statuto nelle regioni di diritto comune

art,138

a scelta(presidente repubblica)

decreti legge

parte speciale a scelta(Avvocatura)

attività d'indirizzo politico

a piacere(per i frequentanti)

il procedimento in via incidentale x la corte cost

il primo saggio della parte speciale sull'influenza della dottrina sociale della chiesa

cattolica nella redazione della costituzione

costituzionalismo latino (parte speciale)

fonti del diritto

antinomie e criteri di risoluzione

statuti regionali

art. 117

Diritto all'informazione (Parte Speciale)

La Formazione del Governo

Funzioni della Corte Costituzionale

le commissioni parlamentari

il diritto d'informazione (parte speciale)

le decisioni della corte costituzionale

cosa significa rilevanza e infondatezza

Dettagli
Publisher
A.A. 2012-2013
4 pagine
SSD Scienze giuridiche IUS/08 Diritto costituzionale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Aristotele90 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Diritto Costituzionale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Bari o del prof Loiudice Annunziata.