vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
DOMANDE FATTE ALL’ESAME ORALE IN DIRITTO
COSTITUZIONALE 2013, UNIVERSITà DI
BARI(GIURISPRUDENZA)
ALFREDO LOIODICE
Il potere di indirizzo politico
La Corte Costituzionale
L'indipendenza della magistratura
Regolamenti e Direttive
Interferenze Funzionali
Differenze fra regioni a statuto ordinario e regioni a statuto speciale
le fonti(in particolare fonti fatti e fonti atti)
la consuetudine
art.117
la formazione dello statuto nelle regioni di diritto comune
art,138
a scelta(presidente repubblica)
decreti legge
parte speciale a scelta(Avvocatura)
attività d'indirizzo politico
a piacere(per i frequentanti)
il procedimento in via incidentale x la corte cost
il primo saggio della parte speciale sull'influenza della dottrina sociale della chiesa
cattolica nella redazione della costituzione
costituzionalismo latino (parte speciale)
fonti del diritto
antinomie e criteri di risoluzione
statuti regionali
art. 117
Diritto all'informazione (Parte Speciale)
La Formazione del Governo
Funzioni della Corte Costituzionale
le commissioni parlamentari
il diritto d'informazione (parte speciale)
le decisioni della corte costituzionale
cosa significa rilevanza e infondatezza