vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
CON LA MUTAZIONE DEL GIORNALISMO SCRICCHIOLA:
la figura del fotoreporter
CON L'AVVENTO DEL WEB IL GIORNALISTA RICEVE:
una quantità inesauribile di informazioni da valutare e interpretare
CON L'ESPRESSIONE ENGAGEMENT SI INTENDE:
il coinvolgimento tra lettori e quotidiano
CON L'ESPRESSIONE GIORNALISTA GENERALISTA SI INTENDE:
un giornalista che sappia trattare più argomenti e settori
CONOSCERE IL TARGET CONSENTE:
modificare la scaletta delle notizie e selezionare le notizie stesse
COSA CARATTERIZZAVA LE EDICOLE DEGLI ANNI '70?
selettività
COSA DEVE ACQUISIRE UN GIORNALE?
I profli dei propri lettori
COSA È CAMBIATO NEL GIORNALISMO ODIERNO?
è cambiato l'orizzonte d'attesa, il lettore e i giornali stessi
COSA FAVORIVA LA DIFFUSIONE DEI GIORNALI DEL PM?
l'assenza di tg e web
COSA HA DETERMINATO LA SCOMPARSA DELLA PICCOLA PUBBLICITÀ?
web
COSA SI INTENDE PER EDICOLE BRANDIZZATE?
edicole con il marchio del quotidiano di riferimento
COSA SONO I CLASS FIND?
piccoli annunci a pagamento
COS'È IL CITIZEN JOURNALISM?
è quel giornalismo frutto di testimonianze dirette da parte dei cittadini
DI FRONTE AI CAMBIAMENTI IN ATTO NEL GIORNALISMO:
non basta il racconto scritto e si deve interpretare il dato
GLI ARTICOLI CHE VENGONO SCRITTI OGGI SONO:
documenti sempre aperti e visionabili
GLI STRUMENTI PER SETTIMANALIZZARE IL QUOTIDIANO SONO:
uso di foto, infografiche e contributi di esperti
I CONFLITTI TRA TV E WEB SONO CAUSA:
dello sfruttamento gratuito da parte del web di contenuti prodotti dalla tv
I DATI CHE PROVENGONO DAL WEB SONO:
emozionali e senza verifica
I MEDIA HANNO UN PUBBLICO:
differenziato e localizzato
I PERIODICI HANNO ULTIMAMAMENTE:
coniugato locale e nazionale
I PERIODICI HANNO UNA DIFFUSIONE:
una diffusione nazionale e omogenea
I READATTORI DI UN QUOTIDIANO DEVONO:
interargire attraverso i social con i lettori
I RISCHI DEL GIORNALISMO FAI DA TE SONO:
di natura etica, legale e di autenticità
I SETTIMANALI CHE SONO RIUSCITI A OPPORSI ALLA CRISI HANNO:
accentuato la loro specializzazione e fidelizzazione
I SITI WEB HANNO BISOGNO DI:
corrispondenti locali
IL CAMBIAMENTO DI OGGI È DOVUTO:
allo sviluppo della rete telematica che ha modificato le abitudini dei lettori
IL CITIZEN JOURNALISM È FONDAMENTALE IN:
calamità naturali
IL DIRITTO DI CRONACA PUÒ ENTRARE IN COLLISIONE CON:
diritto all'onorabilità
IL FILMATI CHE ARRIVANO SUL TAVOLO DEL GIORNALISTA POSSONO:
essere manipolati dalle circostanze e dall'uomo
IL FILOSOFO CHE HA DETTO «OGNI IDEOLOGIA HA LA FUNZIONE DI
COSTITUIRE GLI INDIVIDUI COME SOGGETTO» È STATO:
Althusser
IL GIORNALE PER CONTRASTARE LA CRISI DEVE:
tendere a settimanalizzarsi ovvero approfondire
IL GIORNALISMO FAI DA TE HA FATTO SUPERARE:
vecchi schemi come agenzie di stampa e inviato
IL GIORNALISTA CHE "LAVORA" UN DATO DAL WEB DEVE:
dare un valore, interpretarlo e contestualizzarlo
IL GIORNALISTA CHE OPERA NEL SETTORE DELL'INFORMAZIONE È:
un soggetto sottoposto all'autorità giudiziaria
IL GIORNALISTA CHE UTILIZZA LE FONTI DEVE:
integrare fonti ufficiose e ufficiali
IL GIORNALISTA DELLA CARTA STAMPATA DEVE:
interagire con i social network e fornire documenti audio, video
IL GIORNALISTA GENERALISTA DEVE ESSERE:
essere in tutti i luoghi anche se non fisicamente, autorevole e competente
IL GIORNALISTA WEB SI CONTATTA TRAMITE:
IL TRAFFICO WEB DA QUALI MOTORI DI RICERCA PUÒ ESSERE CANALIZZATO?
Yahoo
IN CHE MODO I GIORNALI SI REINVENTANO?
Attraverso una presenza sul territorio
IN QUALE ANNO È STATA RATIFICATA IN ITALIA LA CONVENZIONE EUROPEA
PER LA SALVAGURADIA DELLE LIBERTÀ?
1955
IN QUALE CASO DI CRONACA LA FONTE NON UFFICIALE INVOLONTARIA È
STATA FONDAMENTALE?
omicidio Yara Gambirasio
IN UN SETTIMANALE È PIÙ IMPORTANTE:
la copertina
L' INFORMAZIONE GRATUITA È:
un rischio perché provoca la perdita di valore dell'informazione
LA BRAND STRATEGY È:
un piano di espansione del marchio
LA CRISI STRUTTURALE DEL SETTIMANALE È DOVUTA:
avvento web, crisi economica e conseguente crisi pubblicitaria
LA DURATA MIGLIORE DI UN SERVIZIO VIDEO È:
3.5 minuti
LA FONTE UFFICIOSA INVOLONTARIA È:
una fonte spontanea che è possibile consultare da tutti
LA NOTIZIA OGGI VIENE FRUITA IN:
in qualsiasi luogo e con qualsiasi mezzo informatico
LA NOTIZIA PRODUCE:
una frammentazione degli interessi
LA PUBBLICITÀ DI OGGI SI CARATERIZZA PER:
per l'animazione attraverso video sui tablet
LA PUBBLICTÀ SECONDO WILLIAMSON PRODUCE:
mercificazione
LA TELEVISIONE CHE PIÙ SI È OCCUPATA DI QUALITÀ TELEVISIVA È STATA:
Nhk
LA TRASFORMAZIONE HA PROVOCATO:
uno sforzo di maggiore autorevolezza
LE FONTE UFFICIOSE SONO:
fonti utili ma non sempre sufficienti
LE FONTI DEL WEB DEVONO ESSERE:
tutelate
LE NUOVE FIGURE PROFESSIONALI SUL WEB OPERANO:
il più delle volte operano senza rispettare le norme deontologiche
LESIONI IMMATERIALI SONO:
lesioni alla sfera affettiva di una persona
L'INVIATO DEL TG DEVE:
girare immagini, interagire con i social network, fornire foto, testi, audio
LO STUDIOSO CHE HA SOSTENUTO LA TESI DELL'EGEMONIA DEL
SIGNIFICANTE È STATO:
Stuart Hall
L'ORGANIZZAZIONE CHE RAPPRESENTA GLI UTENTI DI INTERNET È:
Icann
NEGLI ARTICOLI SUL WEB È PREFERIBILE:
uso massiccio di punteggiatura
NEI PERIODICI SI È ACCENTUATO:
la fotografia
NEL GIORNALISMO DEL MONDO DIGITALE È IMPORTANTE:
prendere appunti, audio, e video
NEL GIORNALISMO ON LINE LA RETTIFICA PUÒ ESSERE:
eseguita nel più breve tempo possibile
NEL GIORNALISMO ON LINE SI PREFERISCONO:
fatti
NEL GIORNALISMO QUALE BINOMIO È FONDAMENTALE?
giornale ambiente
PE RENDERE APPETIBILE UNA NOTIZIA È NECESSARIO:
fornire documenti video, possibilmente inediti
PER "SIGNIFICATO" SI INTENDE:
Il concetto mentale
PER AUMENTARE IL TRAFFICO WEB COSA BISOGNA FARE?
cambiare titolo dell'articolo
PER BRAND SI INTENDE:
un marchio affidabile e di successo
PER CONTRASTARE I NUOVI MEZZI, IL QUOTIDIANO DEVE:
approfondire la notizia
PER I CRITICI LA VIOLENZA IN TV GENERE:
gusti devianti
PER SOTTINTESO SAPIENTE SI INTENDE:
accostamenti suggestionanti da parte del giornalista
PER TARGET DI RIFERIMENTO SI INTENDE:
il pubblico ben preciso a cui intende rivolgersi
PER UNA BUONA INDICIZZAZIONE SONO NECESSARI:
titoli brevi
QUAL È IL NUOVO COMPITO DEI GIORNALI?
Selezionare e vendere prodotti collaterali oltre a informare
QUAL È IL VALORE AGGIUNTO DEL GIORNALISTA DI FRONTE A UN DATO WEB:
dare la giusta rilevanza a un fatto che in apparenza potrebbe non averne
QUAL È LA PECULIARITÀ DEL WEB?
verifica fatti
QUAL È LA PRINCIPALE DIFFERENZA TRA GIORNALISMO DI CARTA E
GIORNALISMO WEB?
memoria
QUAL È UNA DELLE COMPONENTI DEL PRINCIPIO DI LEGALITÀ?
irretroattività
QUAL ERA IL COMPITO DEGLI STRILLONI?
strillare i titoli di prima pagina di un giornale
QUAL ERA IL GIORNALE DEL POMERIGGIO SICILIANO?
L'Ora
QUALE ALTRO DIRITTO È EMANAZIONE DELL'ARTICOLO 21?
pluralismo informativo
QUALE ARTICOLO DELLA COSTITUZIONE ITALIANA RICONOSCE I DIRITTI DELLA
PERSONA?
art 2
QUALE ARTICOLO DELLA COSTITUZIONE REGOLAMENTA LA LIBERTÀ
D'ESPRESSIONE IN ITALIA?
art 21
QUALE COMPORTAMENTO DEL PASSATO NON RAPPRESENTA PIÙ UNA FORMA
DI REATO:
adulterio
QUALE DI QUESTE È UNA NUOVA FONTE DI INFORMAZIONE?
Tweet