Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Dermatologia e chirurgia plastica - programma Pag. 1
1 su 2
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Corso integrato di Malattie Cutanee, Veneree e Chirurgia Plastica

Codice del corso integrato: 92419

Crediti core curriculum: 3.75

Discipline in statuto:

  • Malattie cutanee e veneree MED/35 (2 crediti)
  • Chirurgia plastica MED/19 (1.75 crediti)

Docenti del corso integrato:

  • Prof. Nicoletti Giovanni Francesco (Coordinatore del corso integrato - Chirurgia Plastica)
  • Prof. Ada Lo Schiavo (Dermatovenereologia)
  • Prof. Francesco D'Andrea (Chirurgia Plastica)

Programma del corso integrato:

  • Anatomia e fisiologia della cute. Alterazioni istopatologiche cutanee.
  • Semeiotica dermatologica.
  • Psoriasi. Dermatite seborroica. Dermatite atopica. Dermatite allergica da contatto. Orticaria.
  • Acne. Rosacea. Piodermiti. Tubercolosi cutanea. Lebbra.
  • Micosi cutanee.
  • Parassitosi cutanee (leishmaniosi cutanea, scabbia, pediculosi ed altre ectoparassitosi).
  • Virosi cutanee (erpeti, verruche e papillomi virali, condilomi acuminati, mollusco contagioso).

Pitiriasi rosea.• Pemfigo. Pemfigoidi. Dermatite erpetiforme.• Lichen planus. Eritema multiforme e sindromi affini.• LED. LES. Morfea. Sclerosi sistemica progressiva. Dermatomiosite.• Alopecie. Vitiligine. Sarcoidosi.• Precancerosi. Basalioma. Carcinoma e cellule squamose. Nevi e Melanoma.• Sarcoma di Kaposi. Micosi fungoide.• Sifilide.• Uretriti gonococciche e non gonococciche. Ulcera venerea.Chirurgia Plastica

Dettagli
Publisher
A.A. 2012-2013
2 pagine
SSD Scienze mediche MED/19 Chirurgia plastica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher valeria0186 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Dermatologia e Chirurgia Plastica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi della Campania "Luigi Vanvitelli" o del prof Nicoletti Giovanni Francesco.