Dermatologia e chirurgia plastica - la sifilide
Anteprima
ESTRATTO DOCUMENTO
SIFILIDE
Contagio
• Sessuale
• Transplacentare
• Trasfusionale
• Inoculazione diretta accidentale
LUE PRIMARIA
•
• LUE SECONDARIA
• LUE LATENTE
• LUE TERZIARIA 5-15 anni
Sifilide venerea
• 50% dei casi infezione non si rende clinicamente
manifesta (Sifilide latente)
• 50% dei casi infezione sintomatica
incubazione: 7-21gg
• Sifilide primaria
Sifiloma 7-21 gg dopo il contagio
•
• Adenopatia circa 7 gg dopo la
Satellite comparsa del sifiloma
Sifilide primaria
• Sifiloma primario: lesione iniziale nella sede di
penetrazione del germe, nodulo rotondeggiante, inferiore
al cm di diametro, duro, rosso scuro e indolente che
rapidamente si erode dando luogo ad un’ulcerazione
essudante. Risolve spontaneamente in 4-6 settimane senza
alcun esito o con lieve atrofia cicatriziale
• Unico, più raramente multiplo
Sedi
Uomo
Genitali
• foglietto interno del prepuzio
• solco balanoprepuziale
• prepuzio
• frenulo
• uretra
• pene
• scroto Sedi
Uomo
Orali
labbro
•
• lingua
• tonsilla sinistra
Sedi
Uomo
Altre sedi
• ano
• retto
• capezzolo
• orecchio
• collo
• ombellico
• ascelle
• dita Sedi
Donna
Genitali
grandi labbra
•
• piccole labbra
• clitoride
• meato uretrale
• perineo
• cervice
Sifilide primaria
• Adenopatia satellite: per diffusione treponemi
per via linfatica
Tumefazione dapprima di uno solo poi di più
linfonodi duri, mobili, indolenti, ricoperti da cute
indenne Sifilide primaria
Diagnosi
Identificazione del Treponema pallidum sul
•
materiale prelevato dalla lesione mediante esame
a fresco al microscopio in campo oscuro
(paraboloide)
Sifilide secondaria
• 1-6 mesi dopo il contagio (circa 3 settimane dopo
la comparsa del sifiloma)
Durata: 2-3 anni
• Sifilide secondaria
Caratterizzata da:
• Sifilodermi secondari: eruzioni asinomatiche,
che risolvono spontaneamente, intervallate da
lunghi periodo di completa assenza di
sintomatologia (latenze precoci)
• Lesioni mucose
• Poliadenopatia generalizzata
• Alterazioni pigmentarie
• Alterazione annessi
• Alterazioni organi interni
DESCRIZIONE APPUNTO
Appunti di Dermatologia e chirurgia plastica del professor Ferraro sulla sifilide e sui seguenti argomenti: treponema pallidum, il contagio, sifilide venerea, sifilide primaria, sedi della sifilide, sifilide secondaria, sifilodermi, lesioni mucose, poliadenopatia generalizzata, reazione di Herxheimer.
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher valeria0186 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Dermatologia e Chirurgia Plastica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Seconda Università di Napoli SUN - Unina2 o del prof Ferraro Giuseppe.
Acquista con carta o conto PayPal
Scarica il file tutte le volte che vuoi
Paga con un conto PayPal per usufruire della garanzia Soddisfatto o rimborsato