vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
considerando, infine, x = 0, se a qualunque h ≠ 0 viene associato il rapporto incrementale di f si ottiene:
0
( ) ( ) | | | |
= essendo x = 0:
0
| | | |
= da cui passando al limite si ha
( ) ( ) | |
= ma il limite per h → 0 di tale rapporto non esiste,
lim lim
→ →
esistono però il limite destro e il limite sinistro finiti e distinti:
| | | |
= 1 e = – 1.
lim lim
→
→
Si può affermare quindi che la funzione valore assoluto nel punto x = 0 non ha derivata, ma essa esiste
0
a destra e a sinistra del punto; essendo la derivata destra e la derivata sinistra corrispondenti ad un
valore finito f è derivabile a destra e a sinistra del punto 0, ma non in 0.
Funzione radice quadrata
Considerando la funzione radice quadrata
f : [0, + ∞ [ → / x →
ℝ √