Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 8
Derivate fondamentali Pag. 1 Derivate fondamentali Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 8.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Derivate fondamentali Pag. 6
1 su 8
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

 considerando, infine, x = 0, se a qualunque h ≠ 0 viene associato il rapporto incrementale di f si ottiene:

0

( ) ( ) | | | |

= essendo x = 0:

0

| | | |

= da cui passando al limite si ha

( ) ( ) | |

= ma il limite per h → 0 di tale rapporto non esiste,

lim lim

→ →

esistono però il limite destro e il limite sinistro finiti e distinti:

| | | |

= 1 e = – 1.

lim lim

Si può affermare quindi che la funzione valore assoluto nel punto x = 0 non ha derivata, ma essa esiste

0

a destra e a sinistra del punto; essendo la derivata destra e la derivata sinistra corrispondenti ad un

valore finito f è derivabile a destra e a sinistra del punto 0, ma non in 0.

Funzione radice quadrata

Considerando la funzione radice quadrata

f : [0, + ∞ [ → / x →

ℝ √

Dettagli
Publisher
A.A. 2014-2015
8 pagine
SSD Scienze matematiche e informatiche MAT/05 Analisi matematica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher TheTja94 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Analisi matematica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Salerno o del prof Transirico Maria.