Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Nigeria
Congo belga
Senegal
Somalia
1960- Vittoria Kennedy (Usa) strategia risposta flessibile (non utilizzare necessariamente il nucleare ma
aumentare gli armamenti)
Riforme integrazioni razziali- pace e distensione a est
1961- colpo di stato ad Algeri (Evain)
1961- Rottura Siria Egitto (RAU)
1961- Viene eretto il muro di Berlino dopo che la proposta di trasformare in libera la città era stata respinta
1961- l’Urss compie prove nucleari in basi a Cuba (disappunto Usa) [Baia dei porci-smobilizzo basi Urss]
Dopo la crisi di cuba e lo smantellamento delle basi missilistiche dei sovietici viene installata una Linea
Rossa (che collega Mosca a Washington)
1962- Accordi di Evain :De Gaulle tratta con i ribelli di Algeria
Indipendenza Algeria
1963-Usa e Urss firmano il trattato per la messa al bando degli esperimenti nucleari atmosferici
1963- Indipendenza Kenia (dopo la sanguinosa rivolta guidata da Mau-mau e repressa dagli inglesi)
1963- USA GB URSS decidono di sospendere i test nucleari terrestri e subacquei
1963- Colpo di Stato a Damasco(Siria), il partito Ba’ath (socialismo arabo- al-Fatah- Assad) va al potere (e sostiene
l’esercito Al-Fatah(Assad) e non la leadership di Shuqari all’OLP)
1963- morte del Diem (Vietnam del Sud- filo statunitense)<- colpo di stato con l’aiuto dei Servizi Segreti Usa e con
l’avallo formale di Kennedy
1963- viene ucciso Kennedy (Jonshon)
1964- Cina fa esplodere bomba atomica
1964-Guerra in Vietnam
Dopo che nel ’54 gli accordi di Ginevra avevano regolato la spartizione del Vietnam (Nord - comunista - Ho
Chi-min / Sud- filoamericano- Diem) nel Sud si era sviluppato un movimento “Vietgong” contro il governo
Ho Chi-minh consolida il suo regime al Nord (comunista) e supporta i vietcong del sud mentre la corruzione
dilaga per la successione del Diem(’63-colpo di stato Usa)
Agosto:Scontro aereonavale nel golfo del Tonchino [attacco a due navi americane]
Il Presidente Johnson (con il favore del Congresso) ordina i bombardamenti ad obbiettivi militare al Vietnam
del Nord. Ciò non scalfì il movimento dei Vietcong ne la Resistenza Nordvietnamita, che con l’aiuto di Cina e
Urss continuò il conflitto. ]<- deterioramento della figura americana
’68 i vietcong lanciano un’offensiva contro le città del Sud (offensiva del Tet), ottenne valore morale per il
movimento.
’68 Johnson decide di sopprimere i bombardamenti a Nord e annuncia di rinunciare al II mandato (sale
Nixon)
Nixon avvia negoziati con il Vietnam del Nord e con il governo provvisorio del Sud e ridusse l’impegno
militare americano, ma nel contempo potenziava le operazioni militari a Laos e in Cambogia (per tagliare i
rifornimenti ai vietcong)
’73 americani e nordvietnamiti firmano un armistizio a Parigi che prevedeva il ritiro americano.
’75dopo altri due anni di guerra le truppe nord vietnamite entrano a Saigon (capitale Vietnam del Sud)
Poco prima i Khmer rossi avevano conquistato Phnom Penh ( capitale della Cambogia)
Tre mesi dopo i partigiani comunisti fanno cadere il Laos
L’Indocina diventa comunista
1964- estromissione della carica a Kruscev (Breznev) [autonomia delle imprese ma con controllo dello stato]
1964- i laburisti tornano al potere in Inghilterra con Wilson [problema di congiuntura, smembramento
dell’impero coloniale e situazione Irlandese)
1964- il vertice Arabo va al Cairo per organizzare la politica dei palestinesi
Creazione dell’ OLP (istituzione per la Liberazione Palestinese) non approva i confini stabiliti nel ’48
dall’Onu
Leadership: Shuqari (amico di Nasser) Esercito: ranghi di Al Fatah di Arafat
Arafat avvia un’azione militare attraverso gli eserciti arabi regolari
Nasser cerca di aiutare nel conflitto mediante il controllo dell’OLP
Dopo il Colpo di stato a Damasco’63 - Partito Ba’ath oppositore alla leadership di Nasser (Shuqari)
1965- Rhodesia proclama l’indipendenza dal Commonwhealt
1965- Sukarno (Indonesia) dopo un massacro dei militanti del partito cede il posto a Suharto
1966- De Gaulle si ritira dalla Nato
1966- Nella Germania federale viene formata una grande coalizione (liberali e socialdemocratici) Brandt
1966- Patto difensivo fra Egitto e Siria
1966-68- Rivoluzione Culturale in Cina (seguendo il pensiero Maoista)
1967- II Guerra Arabo-Israeliana (guerra dei 6 giorni)
Urss protettrice Egitto (informa Nasser di uno schieramento Israeliano) e Usa protettrice Israele
Ritiro delle truppe cuscinetto dell’Onu dal Sinai e chiuse il Golfo di Aqaba (rifornimento Israele)
5 giugno- l’Israele (Gurion) in risposta avvia un attacco preventivo contro Egitto (Nasser), Siria (Assad) e
Giordania (Hussein)
6 giugno- presa del fronte Egiziano
7giugno- CisGiordania in mano all’Israele [la Giordania richiede il cessate il fuoco] fronte Giordano
8 giugno- attacco alle alture del Golan [aerei] fronte Siriano
9 giugno- truppe a terra
10 giugno- Notifica “cessate il fuoco” delle Nazioni Unite e Risoluzione 242
Dopo il conflitto e la vittoria Israeliana, l’Egitto perde il Sinai, la Giordania la riva occ. Del Giordano
(Gerusalemme) e la Siria le alture del Golan
*L’Israele affonda la nave americana Libery che pregiudica i rapporti con Johnson
* La sconfitta segna il declino di Nasser e la politica di oltranza al panarabismo
* Distacco dei movimenti di resistenza palestinese riuniti nell’OLP alla tutela dei regimi arabi
*l’Israele si sentiva invincibile
1968- Romania acquista autonomia
1968-Primavera di Praga-
Urss intransigente per l’esperimento di liberalizzazione della Cecoslovacchia
Dopo che Novtny fu rimosso fu sostituito da Dubcek che avvio un processo di innovazione “programma
d’azione” [introduzione del pluralismo economico nel sistema socialista [a differenza del moto Ungherese del
’56 fu sempre guidata dai comunisti] i
I sovietici tentarono di bloccare il processo inducendo i dirigenti a fermare il processo di liberalizzazione
Agosto: le truppe dell’Urss e altri quattro paesi del Patto di Varsavia occupano Praga e Dubcek fu arrestato e
viene formato un governo filosovietico <- in una fabbrica il PC conferma la fiducia a Dubcek che fu riposto
alla sua carica con lo stretto controllo degli occupanti che in pochi mesi rovesciarono i rapporti di forza.
I dirigenti furono allontanati e nel ’69 emarginati, Dubcek fu sostituito da Husàk che avvio una fase di
normalizzazione (repressione sovietica della primavera di Praga)
1968- offensiva del Tet (Nord->Sud+Usa)
1968-Johnson sospende i bombardamenti al Nord poi Nixon avvia i negoziati con la resistenza
1968-Fine della Rivoluzione Culturale -> Chou En-lai (I ministro) avvia una riforma di normalizzazione anche
internazionale aprendo il dialogo con l’Usa
1968- Ba’aath prende il potere a Baghdad
1969- Rottura coalizione Germania federale, emerge come cancelliere Brandt che avvia una nuova politica che
tendeva a normalizzare i rapporti con i paesi del blocco comunista (Ostpolitik)
Riconoscimento dei confini tracciati nei trattati con Polonia e Urss (’46 conferenza di Parigi)
1969- Scontri armati fra Urss e Cina (causa divergenze ideologiche) (Siberia - Manciuria)
1969- De Gaulle si dimette dopo aver perso in un referendum (riforma amministrazione) e sostituito da Pompidou
e poi da d’Estaing
1969- Arafat (capo Al-Fatah) diventa presidente dell’OLP fino ad allora guidato da Shuqari
Mettendo le basi in Libano
1969-Sudan Nemeiri prende il potere
1969- Libia deposizione della monarchia e guida militare di Gheddafi
1970- Morte di Nasser succede Sadat (deciso a recuperare i territori persi nel ’67)
-ritiro israele dal Sinai e dalla Striscia di Gaza
-rafforzamento risoluzione 242
L’Egitto avrebbe iniziato negoziati di pace
Al Assad prende il potere in Siria
Ba’ath l’esercito giordano ha la meglio sull’OLP ponendo le basi in Giordania
1970-71-Hussein esposto alle rappresaglie israeliane a causa degli attentati terroristici dei feddayn, reagisce con
la forza. “settembre nero” Hussein mobilita le sue truppe contro i feddayn e i profughi palestinesi che
furono costretti a ripararsi in Libano facendo espandere la lotta dell’Olp a livello internazionale con una
serie di attacchi terroristici [monaco ’72 attentato olimpiadi ]
1970- Crisi ’70 (petrolio, infrazione, il dollaro perde valore dopo che Nixon blocca la convertibilità)
1970- Crisi Polacca-
Gli operai di Danzica e Settino per protesta alla politica di austerità e aumento prezzi di Gomullka diedero
vita a un’insurrezione.
La crisi fu risolta con l’aumento dei salari e l’allontanamento di Gomulka sostituito da Gierek
1970- Ostpolitik del cancelliere Brandt-> ratifica RFT<- trattati Urss e Polonia
1971- Nixon sospende la convertibilità del dollaro in oro [costituiva il pilastro degli accordi di Bretton Woods ‘44]
-> instabilità monetaria internazionale
1971- Guerra Indo- Pakistana (India sostenuta da Urss e Pakistan dall’Usa) contesa Kashmir
1972- Wilson dopo i negoziati del ’67 fa entrare la Gran Bretagna nel MEC e nella CEE (’54 trattato di Roma)
1972- Viaggio di Nixon in Cina -> porta al riconoscimento nell’ONU della Rpc
1972- Accordi ABM e SALT I sulla riduzione degli armamenti (II distensione)
1972- Brandt con la sua Ostpolitiks firma un accordo a Berlino per il quale le due repubbliche RFT e RDT si
riconoscono (il governo Bonn precedete si rifiutava il riconoscimento)
1973-Armistizion a Parigi (Usa-Vietnamiti del Nord) ritiro Usa
1973- Incontro Nixon e Breznev per il Medio Oriente: proposta sovietica che l’Israele tornasse ai confini del ‘67
1973- Negoziati Nixon per l’Indocina
1973-III Guerra Arabo-Israeliana (Guerra di Kippur)
Sadat deciso a recuperare il Sinai prepara l’offensiva all’Israele con l’aiuto e il supporto Urss e assieme alla
Siria.
Nel giorno dello Yom Kippur, le truppe egiziane dilagano nel Sinai contro le truppe israeliane, supportate
dall’Usa.
L’Israele riesce a capovolgere le sorti del conflitto grazie anche ai massicci aiuti americani e respinge le
truppe egiziane.
22 ottobre- le Nazioni unite impongono il cessate-il-fuoco (negoziato fra Usa e Urss) fra Egitto e Israele
* Kissinger (Usa) approccio graduale e “diplomazia della navetta” (Cairo-Gerusalemme)
* introduzione War Power Act da Nixon con il quale e viene limitato l’invio delle truppe senza il parere del
congresso ma solo del presidente (no errore Vietnam)
Gli Stati arabi chiudono il canale di Suez e emanano un blocco petrolifero (scatenante della crisi)
1973- il prezzo del petrolio viene quadruplicato “shock petrolifero” colpisce tutti i paesi dipendenti
1974- Arafat in un discorso all’Onu riconosce l’indipendenza e l’autodeterminazione palestinese
1974: Grecia (processo di democratizzaz