Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Editto di Worms di Carlo V: Lutero espulso dall’Impero
1522 papa Adriano VI
Cortés governatore della Nuova Spagna
Lutero traduce il Nuovo Testamento
Zwingli a Zurigo
1523 Gustavo Vasa re di Svezia e fine dell’Unione di Kalmar
1524 Francesco I di Francia rientra a Milano
Rivolta contadina in Germania
1525 Sconfitta francese, Francesco I prigioniero di Carlo V
Alberto di Brandeburgo secolarizza i beni ecclesiastici e si nomina duca di Prussia
Munzer e la rivolta cittadina in Germania
Lutero condanna le ribellioni
Munzer ucciso e fine delle rivolte
1526 Trattato di Madrid tra Spagna e Francia, in seguito ignorato da Francesco I 3
Carlo V sposa l’infanta di Portogallo Isabella
Lega di Cognac (Francia + papa Clemente VII + Firenze + Venezia + Inghilterra) contro Carlo V
Avanzata turca nei Balcani, muore Luigi II Jagellone re d’Ungheria, Ungheria stato vassallo dell’impero ottomano
Dieta di Spira (SRI)
1527 i lanzichenecchi saccheggiano Roma
1528 Enrico VIII chiede l’annullamento del matrimonio con Caterina d’Aragona(zia di Carlo V), ma Clemente VII rifiuta
Nascita dell’ordine dei cappuccini
1529 pace di Barcellona tra Carlo V e il pontefice
Pace di Cambrai con Francesco I Francesco II Sforza a Milano, Medici a Firenze
Ottomani sotto le mura di Vienna
Dieta di Spira
Incontro tra Zwingli e Lutero, fallito
Enrico VIII convoca il Parlamento: annullamento matrimonio e svincolo da Roma
1530 Dieta di Augusta (SRI)
Lega di Smalcalda (principi protestanti)
Titolo ducale ai Medici di Toscana
Impero Moghul in India
1531 Pizarro e gli Inca (1531-35)
Battaglia di Kappel, muore Zwingli
1532 Ottomani sotto le mura di Vienna, Ungheria divisa tra austriaci e ottomani
1533 scomunica di Enrico VIII d’Inghilterra
Ivan IV zar di Russia
1534 Barbarossa a Tunisi
Calvino in Svizzera inizia la sua predicazione
Fondazione della Compagnia di Gesù
Atto di Supremazia di Enrico VIII Tudor
1535 Carlo V espugna Tunisi
Edificazione di Lima in Perù
Nascita delle orsoline
1536 Atto di Supremazia inglese
Muore Erasmo da Rotterdam
In Inghilterra vengono sciolti gli ordini regolari e i beni della chiesa vengono incamerati dalla Corona 4
Luteranesimo religione di stato in Danimarca
Papa Paolo III nomina una commissione con a capo il Contarini per studiare i rimedi ai mali della Chiesa (inseguiti i
risultati)
1537 tentativo di Concilio a Mantova, fallito
1538 pirati barbareschi sconfiggono le flotte di Venezia e Spagna
1539 nascita dei tre Inquisitori di stato a Venezia
1540 Paolo III approva la Compagnia di Gesù
1541 tentativo di riconciliazione a Ratisbona con i protestanti
Riorganizzazione della chiesa ginevrina ad opera di Calvino
1542 nuove leggi sul Nuovo Mondo di Carlo V
Convocato il Concilio di Trento
Creata a Roma la Congregazione del Sant’Uffizio dell’Inquisizione
1544 la Svezia diventa ufficialmente un paese luterano
Ereditarietà della corona dei Vasa in Svezia
1545 il Concilio si riunisce a Trento
scoperto l’argento a Potosì in Perù
Carlo V attua il catasto nello Stato di Milano
svolta assolutistica in Toscana sotto Cosimo I
1546 scoperte in Messico le miniere d’argento
1547 muore Enrico VIII, Edoardo VI re di Inghilterra: riforma calvinista
Carlo V sconfigge la Lega di Smalcalda, ma la rivolta non finisce
muore Francesco I, Enrico II sul trono francese, ripresa delle ostilità tra Francia e Spagna
Enrico II appoggia i principi protestanti
Il Concilio di Trento è spostato a Bologna
1549 il gesuita Saverio introduce il cristianesimo in Giappone
1551 accordo tra Francia e principi protestanti
Francia acquista tre vescovadi tedeschi
Riconvocato a Trento il Concilio
1552 riprendono le ostilità tra Carlo V vs Francia e principi protestanti
Sospeso il Concilio di Trento
Accordo di Passau tra Carlo V e i nemici
Riforma costituzionale in Toscana 5
Ivan il Terribile conquista Kazan
1553 Serveto arso sul rogo a Ginevra
Maria Tudor sul trono inglese
Fondazione della Compagnia di Moscovia (Inghilterra)
1554 Filippo II sposa Maria Tudor
1555 Pace di Augusta
1556 Carlo V abdica Filippo II re di Spagna, Ferdinando I imperatore
Ivan il Terribile annette Astrakhan
1557 la Toscana annette Siena
Enrico II di Francia viene sconfitto da Filippo II di Spagna a S.Quintino
1558 muore Carlo V
Muore Maria Tudor, Elisabetta I Tudor regina d’Inghilterra
1558-60 rafforzamento dell’Inquisizione spagnola
1559 Pace di Cateau-Cambrésis tra Francia e Spagna
Ricostituito lo Stato Sabaudo sotto Emanuele Filiberto
muore Enrico II di Francia, diventa re Francesco II
In Scozia predica il calvinista John Knox, costringendo alla fuga Maria Stuart moglie del re francese Francesco II
papa Paolo IV e l’ Indice dei libri proibiti
Elisabetta I Tudor e l’Atto di uniformità
1560 Francesco II di Francia (marito di Maria Stuart) muore. Reggenza di Caterina de Medici in nome di Carlo IX
Lo zar Ivan IV inizia a dare segni di pazzia
1561 massacro dei valdesi in Calabria
1562 si riapre il Concilio di Trento
Editto di San Germano (Caterina de Medici verso gli ugonotti francesi)
Francia: duca di Guisa massacra gli ugonotti a Vassy: inizio prima fase delle guerre di religione francesi
1563 si chiude definitivamente il Concilio di Trento
1564 muore Ferdinando I, Massimiliano II imperatore
1566 nei Paesi Bassi viene invaso dai cittadini il palazzo del governatore e chiesta l’abolizione dell’Inquisizione
I calvinisti devastano le chiese nei Paesi Bassi
1567 Filippo II incarica il duca d’Alba di reprimere la sommossa dei Paesi Bassi: istituzione del Consiglio dei Torbidi
1568 ribellione spagnola dei moriscos
Maria Stuart di Scozia viene dichiarata decaduta dalla nobiltà scozzese calvinista 6
Maria Stuart ripara in Inghilterra (ostaggio di Elisabetta I)
1568-69 ribellione inglese dei “conti del nord” e inizio persecuzione dei cristiani
1569 titolo Arciducale ai Medici di Toscana
Nuova ribellione dei Paesi Bassi spagnoli
1570 il papa scomunica Elisabetta I d’Inghilterra
La Spagna inizia a importare cereali
Gli ottomani attaccano l’isola di Cipro
Tunisi di nuovo in mano mussulmana
Fine prima fase delle guerre di religione francesi: seconda pace di San Germano
1571 Santa Lega (papa Pio V + Venezia + Genova + Savoia + Spagna + Ordine di Malta) vs ottomani
Battaglia di Lepanto
Promulgazione in Inghilterra dei 39 articoli di fede (orientamento calvinista)
1572 Guglielmo d’Orange statolder dei Pesi Bassi
Enrico di Borbone di Navarra (ugonotto) sposa Margherita di Valois, sorella del re di Francia
Massacro degli ugonotti francesi ad opera dei Guisa nella notte di san Bartolomeo
Enrico di Borbone abiura
Muore senza eredi l’ultimo re polacco Jagellone: carattere elettivo della corona polacca
1573 pace separata tra Venezia e ottomani
Guglielmo d’Orange si converte al calvinismo
Libertà religiosa ribadita in Polonia
1574 muore Carlo IX, Enrico III re di Francia (senza figli)
1575 la Spagna di Filippo II fa bancarotta
1576 1576-77 peste a Milano sotto il vescovado di Carlo Borromeo
Soldati spagnoli senza paga si ammutinano e saccheggiano Anversa (Paesi Bassi)
intesa tra cattolici e protestanti nei Paesi Bassi contro la Spagna
Enrico di Borbone di nuovo calvinista
Rodolfo II nuovo imperatore del SRI
1577 1577-80 seconda circumnavigazione del globo di Francis Drake
1578 Pace tra Spagna e il sultano
Alessandro Farnese governatore dei Paesi Bassi e fine dell’accordo tra protestanti e cattolici
1579 scissione dei Paesi Bassi: sette province del nord formano l’Olanda (Provincie Unite)
1580 il Portogallo viene annesso alla Spagna a causa dell’estinzione della casa reale portoghese 7
Carlo Emanuele I duca di Savoia
1581 Compagnia del Levante (Inghilterra)
1582 calendario gregoriano ad opera di papa Gregorio XIII
1583 il gesuita Ricci arriva in Cina
Il Senato veneziano riacquista i poteri usurpategli dal Consiglio dei Dieci
1584 assassinio di Guglielmo d’Orange
Morte del duca d’Angiò, fratello di Enrico III e ultimo figlio di Enrico II di Francia
Guerra dei tre Enrichi (Francia)
Morte dello zar Ivan IV, regno di Fedor sotto la reggenza di Gudonov, che si fece eleggere infine zar
1585 Walter Releigh raggiunge il Nord America ma fallisce il tentativo di impiantare colonie inglesi
Elisabetta Tudor appoggia apertamente la rivolta nei Paesi Bassi
1587 condanna a morte di Maria Stuart e inizio delle ostilità tra Spagna e Inghilterra
1587-88 Lega cattolica si sostituisce nel governo del monarca francese
Sigismondo Vasa eletto re di Polonia
1588 sconfitta dell’invincibile armata
Enrico III di Francia uccide Enrico di Guisa
1589 muore Caterina de Medici
Enrico III e Enrico di Borbone cingono d’assedio Parigi
Assassinio di Enrico III di Francia, Enrico di Borbone re con il nome di Enrico IV
Guerra civile in Francia, pretese spagnole al trono con la figlia di Filippo II Isabella, invasione spagnola della Francia
1591 rivolta in Aragona sedata da Filippo II
1592 Sigismondo Vasa eredita la corono di Svezia, guerra civile tra lui e lo zio
1593 Enrico IV di Francia di converte al cattolicesimo
Guerra tra Vienna e ottomani
1594 Enrico IV entra trionfalmente a Parigi
1595 papa Clemente VIII assolve Enrico IV
1598 pace di Vervins tra Filippo II e Enrico IV
Editto di Nantes (Enrico IV)
si estinguono gli Este a Ferrara Ferrara annessa allo Stato della Chiesa
Inizio carestie in Russia (fino al 1605)
Muore Filippo II, Filippo III re di Spagna 8
1600
1600 Compagnia inglese delle Indie Orientali
1601 trattato di Lione tra Francia e Piemonte sabaudo
1602 Compagnia olandese delle Indie Orientali
1603 Giacomo I Stuart re d’Inghilterra (già re di Scozia)
Inizia in Giappone l’era Tokugawa
1604 fine della guerra tra Inghilterra e Spagna
Tassa francese per trasmettere ereditariamente le cariche venali (paulette) nobiltà di toga
Deposto Sigismondo Vasa, lo zio diventa Carlo IX re di Svezia
1605 morte dello zar Gudonov e inizio epoca dei torbidi
Congiura delle Polveri in Inghilterra
Arrestati due religiosi a Venezia colpevoli di reati comuni
1606 gli olandesi scoprono l’Australia
Il pontefice scomunica i governanti di Venezia e scaglia l’interdetto sulla città (divieto di celebrare funzioni
ecclesiastiche) soluzione di compromesso
Fine della guerra tra Vienna e ottomani
1608 Unione Evangelica dei principi protestanti tedeschi
1609 espulsione dei moriscos dalla Spagna
Riconoscimento spagnolo dell’indipendenza dell’Olanda, tregua dei dodici anni
Creazione della Banca d’Olanda
Rodolfo II firma la Lettera di Maestà con cui concede libertà religiosa in Boemia
- Risolvere un problema di matematica
- Riassumere un testo
- Tradurre una frase
- E molto altro ancora...
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.