Estratto del documento

Criptosporidiosi

Criptosporidiosi.

È una zoonosi causata da protozoi del genere Cryptosporidium

(sottoclasse Coccidia), C. parvum in particolare, un

parassita intracellulare che risiede nelle cellule

epiteliali dei villi della porzione inferiore dell'intestino

tenue. Cryptosporidium spp. si trasmettono per via fecale-

orale in genere attraverso alimenti contaminati da animali

riserve naturali, come bovini, ovini, suini, gatti, cani,

roditori, uccelli e rettili; un'importante fonte di infezione

è rappresentata spesso dagli escrementi di questi animali

d'affezione e di allevamento. Le piccole oocisti (4-6 µm)

ingerite dall'ospite danno origine a 4 sporozoiti infettanti

che inducono autoinfezioni e reinfezioni. Nell'uomo

l'infezione colpisce l'epitelio della mucosa intestinale, i

dotti biliari e, in soggetti immunocompromessi (AIDS,

ipergammaglobulinemici), il tratto respiratorio.

In individui immunocompetenti il quadro clinico può variare

da asintomatico a un'enterocolite con diarrea e vomito,

anoressia e dolori addominali; in tal caso la malattia si

risolve mediamente in 10 giorni senza terapia. Negli

individui immunocompromessi la criptosporidiosi con diarrea

AIDS.

persistente da oltre 1 mese è indicativa di

Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 4
Criptosporidiosi Pag. 1
1 su 4
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze biologiche BIO/19 Microbiologia generale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Biologia e microbiologia sanitaria e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Biologia Prof.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community