Estratto del documento

Contabilità Nazionale

Oggetto della contabilità nazionale:

  • PIL = valore di tutti i beni e servizi finali prodotti all'interno del Paese in un periodo di tempo.
  • PIL pro capite = fornisce una misura del benessere medio dei cittadini. Tiene conto del:
  • L'anno di riferimento
  • PPP (= parity purchasing power, ovvero a parità di potere d'acquisto)
  • Crescita economica → riguarda il PIL
  • Sviluppo → riguarda il reddito pro capite

Il reddito nazionale coincide con la produzione destinata al settore finale dell'economia.

Flusso Circolare Del Reddito:

  • flussi monetari e reali.

Decodifica i flussi circolare del reddito mette in evidenza che il risultato economico in un Paese può essere rappresentato da 3 aggregati principali:

  • Prodotto finale
  • Reddito dei fattori
  • Spesa delle famiglie

I flussi vengono poi contabilizzati.

Obiettivo contabilità nazionale: contabilizzare e sommare tutti i flussi per ottenere il PIL. Stato=mercati finanziari e politica fiscale. Schema: economia chiusa, senza Stato. Conti Nazionali - Lo Stato con la sua politica di bilancio gioca un ruolo rilevante nella produzione di beni e servizi finali e nella distribuzione del reddito. - I flussi esaminati vengono rilevati dall'ISTAT; la registrazione dei flussi avviene secondo le regole della partita doppia. - Principalmente 6 conti: - Conto delle risorse e degli impieghi. - Conto della distribuzione del PIL. - Conto del reddito. - Conto dell'utilizzo del reddito. - Conto della formazione del capitale. - Conto delle transazioni internazionali. Schema: economia aperta, con Stato e mercati finanziari. PNL e PIL - PNL=Prodotto Nazionale Lordo: misura il valore di tutti i beni e servizi FINALI prodotti da fattori produttivi residenti in un Paese in un determinato periodo di tempo. PNL=PIL+RNE. - PIL=Prodotto

Interno Lordo: misura il valore di tutti i beni e servizi FINALI prodotti all'interno di un Paese in un determinato periodo di tempo. PIN=Prodotto Interno Netto.

  • Dal punto di vista della domanda di prodotti il PIL può essere considerato la somma di:
  • CONSUMI FINALI INTERNI.
  • INVESTIMENTI LORDI=investimenti fissi lordi + variazione delle scorte.
  • ESPORTAZIONI NETTE=esportazioni - importazioni (=saldo commerciale).
Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Contabilità nazionale Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze economiche e statistiche SECS-P/01 Economia politica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Mancuu di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Macroeconomia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Ferrara o del prof Pini Paolo.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community