Appunti di Linguistica italiana per l'esame del professor Baggio sulle FUNZIONI PRAGMATICHE (STATI): 1. RICHIAMO: consiste nel far riferimento a fatti che l’interlocutore già conosce o sono evidenti. Si tratta di un riferimento extratestuale, a conoscenze enciclopediche, a dati evidenti. 2. EROTETICA: è la funzione delle domande. 3. ASSERTIVA: è la funzione delle frasi che comportano un incremento di informazioni. (Es: “Ti odio!”). 4. EPISTEMICA: è una sorta di funzione richiamo, ma fa riferimento a qualcosa che è già stato detto in precedenza. È introdotta da frasi come: “Come osservato”, “Come si è detto”.
…continua
Linguistica italiana - Confronto tra Austin e Stati
SSDScienze antichità, filologico-letterarie e storico-artisticheL-FIL-LET/12 Linguistica italiana
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Benedetta Caiola di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Linguistica Italiana e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università Cattolica del "Sacro Cuore" o del prof Baggio Mario.
5€ per la sola pagina che c'è in anteprima. E ho detto tutto
10 Aprile 2016
Tutor AI
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
Risolvere un problema di matematica
Riassumere un testo
Tradurre una frase
E molto altro ancora...
Cosa vuoi imparare oggi?
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.