Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Concetti fondamentali sociology Pag. 1
1 su 2
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Concetti/termini indispensabili di sociologia

ROLE TAKING: Il processo di assumere il ruolo di un'altra persona per comprendere il suo punto di vista. Utilizzando l'immaginazione sociologica, "camminiamo un miglio nelle scarpe di qualcun altro".

LOOKING GLASS SELF (Cooley): Descritto come la nostra riflessione su come pensiamo di apparire agli altri. Il primo passo è immaginare come uno si vede agli occhi degli altri. Il secondo passo è immaginare il giudizio degli altri basato su come si pensa che loro ci vedano. Il terzo passo è pensare a come la persona ci vede in base ai loro giudizi precedenti. Fondamentalmente, come ci vediamo e come agiamo dipende molto da ciò che crediamo che gli altri pensino di noi. Questo processo teorizzato sviluppa il nostro senso di identità. Quindi, l'identità, o il sé, è il risultato di imparare a vederci attraverso ciò che percepiamo come le percezioni degli altri. L'ascesa dei social media riflette molto i meccanismi del looking-glass self, poiché...

Multiple forms of social media offer all different "mirrors" in which individuals present themselves, perceive judgments of others based on likes, follows, etc.

SOCIAL WORLDS (Strauss)= The term "social worlds" is used in the social sciences in two main ways: as a generic reference to a situation or social context or as explicit social worlds/arenas theory within the theoretical tradition of symbolic interactionism.

STIGMA= Stigma involves negative attitudes or discrimination against someone based on a distinguishing characteristic such as a mental illness, health condition, or disability.

MARGINAL MAN= Marginal man or marginal man theory is a sociological concept first developed by sociologists Robert Ezra Park and Everett Stonequist to explain how an individual suspended between two cultural realities may struggle to establish his or her identity.

STRANGER= The stranger is a member of the group in which he lives and participates and yet remains distant from others.

“native” – members of the group. In comparison to other forms of social distance and difference (such as class, gender, and even ethnicity) the distance of the stranger has to do with

Dettagli
Publisher
A.A. 2019-2020
2 pagine
SSD Scienze politiche e sociali SPS/07 Sociologia generale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher sarafusillo di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Sociology e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Catania o del prof Toscano Emanuele.