Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Concetti di cura del paziente Pag. 1
1 su 2
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

CONCETTI DI CURA DEL PAZIENTE

RIFACIMENTO LETTO

Intorno al letto del paziente occorre creare spazio

necessario per le manovre dei due operatori che

lavoreranno in sincronia e a specchio per facilitare le cose.

1. scalzare le lenzuola dalla pediera alla tastiera

2. piegare copriletto in 3 parti(2 laterali e 1 centrale)e

riporlo poi alla seggiola

3. prendere i cuscini e porli sul copriletto

4. tutta la biancheria rimossa porla nel sacco biancheria

sporca

5. girare il materasso qualora ci sia necessità

6. prendere il lenzuolo e metterlo al centro del

materasso, dispiegarlo e rimboccarlo dalla testata

verso la pediera, tirarlo e rimboccarlo. Un operatore

blocca con le mani il lenzuolo, l’altro fa l’angolo prima

nella pediera, poi alla testata e poi rimboccare i lati.

Usare poi la cerata e il resto del lenzuolo, o eventuale

coperta.

PREPARAZIONE SALMA

L’infermiere o operatore sanitario deve garantire benessere

e rispetto della dignità del paziente.

Le azioni sono rivolte: camera di degenza(ridurre rumore);

organi di senso(usare accortezza);cavo orale(sempre

Dettagli
Publisher
A.A. 2018-2019
2 pagine
SSD Scienze mediche MED/45 Scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher sasha780 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Basi dell'assistenza infermieristica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Messina o del prof Velardo Anna.