Comunicazione cellulare - Stadi
Anteprima
ESTRATTO DOCUMENTO
“RISPOSTA DI FUGA”
UTILIZZO DI UTILIZZO DI
ENERGIE PER LOTTA ENERGIE DURANTE
E FUGA IN CASO DI UNA COMPETIZIONE
PERICOLO UN ESEMPIO DI
SEGNALAZIONE
CELLULARE Cellule del
fegato
Cellule muscolari
Cellule delle adrenalina
ghiandole del
surrene RISPOSTA DELLA
CELLULA TARGET
DEMOLIZIONE
DELLE RISERVE
GLICOGENO E
LIBERAZIONE DI
GLUCOSIO
TRASDUZIONE Comparsa di
un secondo
messaggero
AMPLIFICAZIONE
DELLA RISPOSTA
DESCRIZIONE APPUNTO
Il corso si propone di studiare le modalità di comunicazione cellulare, analizzando il trasporto di macromolecole e di particelle attraverso la membrana, i sistemi di adesione tra cellule e tra cellule e matrice extracellulare, i vari tipi di segnali chimici e la trasduzione del segnale. La dispensa approfondisce i seguenti aspetti:
- molecole segnale
- Stadi segnalazione cellulare
- trasduzione
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher vipviper di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Biologia della comunicazione cellulare e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università L'Aquila - Univaq o del prof Tatone Carla.
Acquista con carta o conto PayPal
Scarica il file tutte le volte che vuoi
Paga con un conto PayPal per usufruire della garanzia Soddisfatto o rimborsato