vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Elaborazione digitale dell'immagine (8) ABTEC38
Photoshop – Creare un effetto d'illuminazione
Poniamo il caso in cui abbiamo un oggetto che vogliamo far esaltare con un effetto luministico particolare, per renderla accattivante e mettere uno dei suoi elementi in risalto. Prendiamo il nostro soggetto, in questo caso questa seguente immagine:

Adesso andiamo a creare in post-produzione un effetto di bagliore intenso sulle corna di questo cervo.
Controlliamo prima di tutto che la risoluzione sia settata a 300 ppi, poi andiamo a duplicare il livello per iniziare a fare le prime modifiche. Selezioniamo tramite una selezione rapida con "Seleziona soggetto" un primo contorno del cervo, andando a ripulire o aggiungere eventuali contorni con lo strumento "Lazzo".
Clicchiamo adesso "Selezione" > "Selezione e maschera" per migliorare il bordo della peluria. A scontorno pronto, creiamo una maschera di livello. Selezionando poi lo sfondo, creiamo su di esso una "Consultazione colore" dal...
avanzato come abbiamo fatto precedentemente. A questo punto, possiamo applicare un effetto di sfocatura alle corna del cervo dal pannello Effetti. Per completare l'immagine, possiamo aggiungere un testo descrittivo utilizzando il tag e formattarlo con il tag per evidenziare alcune parole chiave. avanzato anche loro; la copia da cuiabbiamo prelevato le corna adesso è anche scartabile. In un nuovoGruppo, spostiamo le corna, come per lo sfondo. Su queste corna,aggiungiamo una modifica nel pannello Livelli da Normale aSchermo lineare (Aggiungi). A questo livello, aggiungiamo unfiltro di Sfocatura > Controllo sfocatura con raggio di 8px circa;duplichiamo il passaggio con delle copie del livello sempre conControllo sfocatura stavolta con un raggio di 50px. Eseguiamo lostesso passaggio per 100px, 250px, 500px. Adesso, lavorato sullecorna, applichiamo al gruppo Corna un livello di regolazione diTonalità/saturazione, applicandole solo alle corna tramite unaColoraMaschera di ritaglio: spuntando la casella nel riquadro,applichiamo dei valori a nostra scelta, ad esempio: E salviamo questa modifica cliccando chiudendo il pannelloProprietà. Siamo più o meno a questo punto: Durante (Corna ritoccate) Adesso, concentriamoci sul cervo, creando un Gruppo a parte Anche modificarne i parametri).