Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 4
Come creare un effetto luministico su Photoshop Pag. 1
1 su 4
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Elaborazione digitale dell'immagine (8) ABTEC38

Photoshop – Creare un effetto d'illuminazione

Poniamo il caso in cui abbiamo un oggetto che vogliamo far esaltare con un effetto luministico particolare, per renderla accattivante e mettere uno dei suoi elementi in risalto. Prendiamo il nostro soggetto, in questo caso questa seguente immagine:

Immagine prima

Adesso andiamo a creare in post-produzione un effetto di bagliore intenso sulle corna di questo cervo.

Controlliamo prima di tutto che la risoluzione sia settata a 300 ppi, poi andiamo a duplicare il livello per iniziare a fare le prime modifiche. Selezioniamo tramite una selezione rapida con "Seleziona soggetto" un primo contorno del cervo, andando a ripulire o aggiungere eventuali contorni con lo strumento "Lazzo".

Clicchiamo adesso "Selezione" > "Selezione e maschera" per migliorare il bordo della peluria. A scontorno pronto, creiamo una maschera di livello. Selezionando poi lo sfondo, creiamo su di esso una "Consultazione colore" dal...

avanzato come abbiamo fatto precedentemente. A questo punto, possiamo applicare un effetto di sfocatura alle corna del cervo dal pannello Effetti. Per completare l'immagine, possiamo aggiungere un testo descrittivo utilizzando il tag

e formattarlo con il tag per evidenziare alcune parole chiave.

avanzato anche loro; la copia da cuiabbiamo prelevato le corna adesso è anche scartabile. In un nuovoGruppo, spostiamo le corna, come per lo sfondo. Su queste corna,aggiungiamo una modifica nel pannello Livelli da Normale aSchermo lineare (Aggiungi). A questo livello, aggiungiamo unfiltro di Sfocatura > Controllo sfocatura con raggio di 8px circa;duplichiamo il passaggio con delle copie del livello sempre conControllo sfocatura stavolta con un raggio di 50px. Eseguiamo lostesso passaggio per 100px, 250px, 500px. Adesso, lavorato sullecorna, applichiamo al gruppo Corna un livello di regolazione diTonalità/saturazione, applicandole solo alle corna tramite unaColoraMaschera di ritaglio: spuntando la casella nel riquadro,applichiamo dei valori a nostra scelta, ad esempio:

E salviamo questa modifica cliccando chiudendo il pannelloProprietà. Siamo più o meno a questo punto:

Durante (Corna ritoccate)

Adesso, concentriamoci sul cervo, creando un Gruppo a parte

con una nuova copia. Su questo gruppo applichiamo una regolazione Curve, sempre aggiungendo una Maschera di ritaglio: andiamo a scurire il cervo, e volendo ottimizzare con lo strumento Pennello ammorbidiamo alcuni tratti con un Flusso di 60%. Per risaltare il cervo donandogli un leggero bagliore sul manto, duplichiamo il livello di Tonalità/Saturazione applicato alle corna, e lo portiamo al di sopra del Gruppo del cervo, andando a fare anche qui una Maschera di ritaglio. Adesso su Finestra > Proprietà invertiamo questa maschera con la funzione Inverti (al di sotto d'Intervalli colori…) ed andiamo a pennellare solo sui punti che ci servono. Una volta finito questo passaggio, andiamo a creare un Livello completo (command + option + MAIUSC + E) e a trasformarlo in oggetto avanzato. Finito il passaggio, portiamolo in Camera RAW. Scegliamo nei filtri Predefiniti (MAIUSC + P) uno che possa Curva ad S fortesoddisfare le nostre esigenze, come una (badabene, è possibile Formattazione del testo

Anche modificarne i parametri).

Dettagli
Publisher
A.A. 2020-2021
4 pagine
SSD Scienze matematiche e informatiche INF/01 Informatica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Asayuna di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Elaborazione digitale dell'immagine e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Accademia di Belle Arti di Napoli - Accademianapoli o del prof Pedata Raffaele.