Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Cinema e comunicazione audiovisiva - Filmografia Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

FILMOGRAFIA

PRIMA DEL 1900:

Uscita dalle officine Lumiere dei Fratelli Lumiere, 1895.

- Barca che esce dal porto dei Fratelli Lumiere, 1895.

- Battaglia a palle di neve dei Fratelli Lumiere, 1896.

- Niagara dei Fratelli Lumiere, 1897.

- The kiss in the tunnel di G.A. Smith, 1898

-

1900-1910:

Danza spagnola dei Fratelli Lumiere, 1900.

- Grandma’s Reading Glass di George Albert Smith, 1900.

- The big swallow di James Williamson, 1901.

- Par le trou de la serrure, 1901.

- L’incidente di Mary Jane di G.A. Smith, 1903

- A chess dispute di Robert William Paul, 1903.

- Viaggio attraverso l’impossibile di George Mellies, 1904.

- The Great Train Robbery di Edwin S. Porter.

-

1910-1920:

The Muskeeters of Pig Alley di D.W. Griffith, 1910.

- Aspettando il diretto di Mezzanotte, 1911.

- La caduta di Troia di Giovanni Pastrone, 1911.

- Parsifal di Mario Caserini, 1912.

- Ma l’amor mio non muore di Mario Caserini, 1913.

- Cabiria di Giovanni Pastrone, 1914.

- La nascita di una nazione di David Wark Griffith, 1915.

- Intolerance di David Wark Griffith, 1916.

- Arsenal di Aleksander Dovzhenko, 1918.

- Il gabinetto del Dottor Caligari di Robert Wiene, 1919.

-

1920-1930:

Nosferatu di F.W. Murnau, 1922.

- L’ultimo uomo di F.W.Murnau, 1925.

- Sciopero di S.M.Eisenstein, 1925

- The Flesh and the devil di Clarence Brown, 1927.

- Metropolis di Fritz Lang, 1927.

- Napoleon di Abel Gance, 1927.

- Ottobre di S.M.Eisenstein, 1928

- The Crowd di King Vidor, 1928.

- La linea generale di S.M. Eisenstein, 1929.

- Le passion de Jeanne D’arc di Carl Theodor Dreyer, 1929.

-

1930-1940:

Luci della città di Charlie Chaplin, 1931.

- Shangai Express di Josef von Sternberg, 1932.

- Trouble in paradise di Ernst Lubitisch, 1932.

-

Dettagli
A.A. 2012-2013
3 pagine
SSD Scienze antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche L-ART/06 Cinema, fotografia e televisione

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Friedrich Dave di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Cinema e comunicazione audiovisiva e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi di Torino o del prof Alovisio Silvio.