Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
2. HAWKS, UN ARTISTA AMERICANO
Nella holliwood classica i registi piu importanti tendevano a specializzarsi in alcuni generi.
Tendenzialmente erano i registi di secondo piano, i mestieranti che operavano da semplci
impiegati delle majors, queli che passavano senza problemi da un genere all altro. Quello di hawks
è uncaso assolutamente anomalo, egli si è cimentato nei generi piu diversi: gangster movies, film d
avventura,film di guerra,western,film storici,musical,commedie. La scoperta di hawks avvennne in
francia negli anni 50 , grazie ai cahiers du cinema. I film di hawks raccontano spesso la stessa
vcenda, pe quanto collocata in contesti spazio temporali molto diversi. Si tratta di un universo
eminentemente maschile. È proprio nella costruzione di figure femminili anomale, che risiede uno
dei maggiori elementi di continuita tra le commedie di hawks e gli altri suoi film: katharine hepburn
in susanna e rosalind russell nella signora del venerdi sono compagne di gioco e di avventura del
protagonista maschile .
3. LA SIGNORA DEL VENERDI E LA COMMEDIA DEGLI ANNI 30
La signora del venerdi , un titolo chiave della screwball cmedy. La preenza di un personaggio
femminile volitivo, che agisce come pal ( amico per la pelle) dell uomo, è certamente un tratto
tipico del cinema di hawks, ma è anche un elemento ricorrente delle screwballl comedy e, piu in
generale, di tutta la commedia degli anni 30.la signora del venerdi è la seconda riduzione
cinematografica di una piece di ben hecht e macarthur, prima pagina. Tutta la romantic comedy
degli anni 30 e 40 risente dell influenza del teatro. Hawks afferma piu volte di rubare dai film degli
altri o anche dai propri. In prima pagina, i protagonisti sono due uomini: il direttore di un giornale e
il suo migliore reporter. Quest ultim,o vuole sposarsi e cambiare lavoro, ma l'altro cerca di
impedire le nozze in tuti i modi, per non perdere un collaboratore prezioso. È un tipo di vicenda che
hawks ha narrato molte volte. Nella signora del venerdi , pero hawks, compie una sterzata
inaspettata e trasforma il personaggio del reporter inuna donna.
TRAMA LA SIGNORA DEL VENERDI
Una tipica commedia del rimatrimonio, racconta della difficle storia d amore tra hildy johnson e
wakter burns, rispettivamente giornalisa e direttre del morning post, un quotidiano di chicago. All
inizio del flm i due hanno appena divorziato e la doa si reca in redazione ad annunciare all ex
consorte che sta per risposarsi con bruce baldwin, un opaco assicuratore che cpntrariamente a
walter, puo garantirle una vita normale, ossia una casa e dei figli, laddove il primo matrimonio era
stato caratterizzato da un immersione totalizzante della coppia nelle dimensione lavorativa. Walter,
un personaggio esuberante e spregiudicato, agli antipodi del timido e goffo bruce, inizia ad tessere
subdole trame per annullare le nozze. Con l ausilio di louie, un gangster italo- americano che gli fa
da assistente e di vangie, un appariscente bionda platino, walter riesce per ben due volte a far
incarcerare bruce con delle false accuse. Ma l arma con cui walter riconquistera il cuore di hildy è
un'altra, il lavoro. La donna, onostante all inizio dichiari di voler smettere di fare la vita randagia dei
cronisti, in realta è nata per fare il reporter, e quando walter, sempre con l inganno, la convince a
seguire il caso di earl willliams, lei non sa resistere. Williams deve essere impiccato e il corrotto
sindaco di chiacago vuole sfruttare la sua esecuzione a fini elettorali.dopo una serie di intricate
avventure, walter e hildy riescono a salvare il condanato e a far fallire i piano del primo cittadino,
metre bruce riparte tristemente per la natia albany in compagnia della madre. Il film si chiude su
walter e hildy che progettano un nuovo viaggio di nozza alle cascate del niagara, anche se l uomo
gia propone una tappa proprio ad albany, per seguire lo svolgimento di uno sciopero appena
iniziato.hildy è il collega piu fidato di walter, il suo fratello in armi nella battaglia quotidiana , il suo
pal. Lei stessa si definisce con questo termine. La scena del ristorante, al inizio del film, quando
walter , hildy e bruce pranzano insieme, è gia chiarissima sul fatto che sara il primo a vincere la
tenzone amorosa, perche tra cary grant e rosalind russel c’è una sintonia perfetta, anche se lei qui
sembra detestarlo. Nella screwball cmedy i personaggi rifiutano il linguaggio canonico dell amore,
pero parlano moltissimo : anzi è proprio parlando che si innamorano.e i dialoghi della signora del
venerdi, oltre che molto rapidi e pieni di ironia, sono anche ricchi di allusioni sessuali. Per
ottemperare alle regole del codice hays, registi e sceneggiatori sviluppano tecniche per far ridere
gli adulti, senza turbare i piu giovani, giocando sul doppio senso. La scena del ristorante, pero , è
interessante anche per altre ragioni. In primo luogo qui emerge un elemento tipico della romantic
comedy, ossia la sua vocazione metropolitana.lo spazio naturale della romantic comedy è la
grande citta( new york). D altra parte , il semplice fatto che walter e hildy siano giornalisti è
significativo, è una professione metropolitana.inoltre la scena è anche importante perche qui
hawks si rifa a un dialogo dell orribile verita. Hawks ruba dal film di mccarey, uscito solo tre anni
primi, e non lo nasconde.il film è costruito su un delicato equilibrio tra commedia e tragedia: in
primo piano campeggia la storia d amore screwball, ma sullo sfondo ci sono un uomo che sta per
essere impiccato e una citta in mano a politici senza scrupoli. Non mancano richiami ai problemi
politici e sociali. La realta dell epoca affiora chiaramente: la denucnia della corruzione della classe
dirigente di chiacago. Ma la dimensione drammatica è rappresentata soprattutto dall incombenza
del tema della morte., quasi totale asssenza di musica. Un po di musicaromantica ce , nel finale,
quando hildy si mette a piangere perche si rende conto di amare ancora walter. In questo
momento hildy sveste i panni del apl e torna ad essere una donna. Ma si tratta di un breve istante.
CAPITOLO 5
1.LA DEFINIZIONE DI NOIR
Il genere è considerato un sottogenere , e allora la voce da consultare è quella del film giallo. Se l
espressione film noir, introdotta dalla critica francese el secondo dopoguerra, si riferisce, nella piu
corrente delle accezione, al noir americano degli anni 40.
Es. il mistero del faloc, la fiamma del pecato, il postino suona sempre due volte, l ombra del
passato.tali film vengono individuati come una ben precisa tendenza all intern della produzione
holliwoodiana, di cui viene sottolineato da un lato l elemento nero, l atmosfera cupa e pessimista, e
dall altroanche un certo realismo o crudezza di rappresentazione che morivano il confronto con gli
esempi europei citati.l ambentazione e la tematica criminale sono espresiione di un malessere e di
una patologia che hanno a che fare con la depressione e il disorientamento della societa
americana del periodo bellico e post bellico. Un'altra componente forte è l influenza della
psicanalisi, in relazione alla grande diffusione popolare della dottrina di freudin America negli anni
30.il motivo del sogno, tra le piu note e fondanti nozioni della psicanalisi freudiana, oltre a definire
quella qualita onirica e allucinata che permea le atmosfere e lo stile iconografico e cinematografico
del film noir, viene a definire esplicitamente o implicitamente molti racconti e intrecci di questa
produzione. La presenza di di sogni o stati di allucinazione, cosi come quella del ricordo e della
rimemorazione, è un tratto narrativo e tematico tra i piu frequenti nel film noir.rimanda anche a
molto horror cinematografico e cio anche sul piano stilistico.in molti casi horror e noir, in
particolare, sembrano sovrapponibili. Il mondo noir, poi, piu specificatamente, è normalmente un
mondo urbano, notturno, in cui gli esterni non sembrano offrire maggiore spazio e apertura di
interni fortemente contrastati.racconti nel racconto che trovano nel flashback un elemento
fondamentale e un topos linguistico caratterizzante. Il racconto , poi, tende frequentemente a
organizzarsi su piu punti di vista.
2.VERTIGINE E IL NOIR
Rapporti e legami del noir con la letteratura. Primo percorso proveniente dal nero letterario
hammettiano , dove viene rispettata la struttura del tipico romanzo suspance. Secondo la lettura
gialla, flashback, modificazioni del punto di vista,narrazioni soggettve, dando vita a effetto di
confusione e onirismo di cui si è parlato.
Vertigine esce nel 1944, lo stesso anno delladonna del ritratto e della donna fantasma. Tre film che
rinviano dal titolo a un soggetto femminile intorno al quale la narrazione elabora una dialettica tra
presenza e assenza.topos del ritratto.
3.DAL ROMANZO AL FILM, DAL GIALLO AL NOIR
Il film paso dal settore di produzione dei b movies a quello di serie a,e preminger in particolare dal
ruolo di producer a quello di regista. È preminger a niziare immediatamente il lavoro sulla
sceneggiatura insieme a jay dratler, invitando a collaborare anche vera caspary, la quale subito
esprime il proprio disaccordo a riguardo delle modificazioni apportate al romanzo. Le modificazioni
apportate al romanzo si collocano a diversi liveli. A livello di oggetti, e a livello di personaggi. Ma
soprattutto a livello di struttura e strategia narrativa, con l eliminazione di tutti i racconti
esplicitamente retrospettivi del romanzo. Il testo della caspary costruisce e racconta la storia della
morte e del ritorno di lara attraverso 5 differenti narrazioni, tutte retrospettive e in prima persona. Il
giallo enigma, che il romanzo rispetta, non contiene una ma due storie: la storia del delitto e quella
dell inchiest. Il primo racconto del romanzo, è quello di waldo ,delegato a presentarci laura,a
raccontarla e vivificarla, partendo dalla sua morrte; secondo è quello di mark, il terzo è un
resoconto stenografico dell interrogatorio subito da shelby carpenter, fidanzato della vittima.il
quarto è quello di laura. Infine il quinto è ancora un racconto di mark, con lo scioglimento dell
intrigo poliziesco e di quello amoroso, che si conclude tuttavia con le ultime parole di waldo ,
riportate da mark.
Il raccconto di waldo è lungo, quello di mark è piu corto. Il ruolo fondamentale dei due personaggi
mashili princiali emerge anche da questo semplice dato quantitativo, cosi come la funzione
puramente strumentale del personaggio di shelby.il racconto di laura invece è come reso possibile
dagli altri e non ha senso se non in rapporto ai primi due. La sequenza iniziale, dopo i titoli che
scorrono sul ritratto di laura, mostrato con angolazione leggermente obliqua, mentre sentiamo il
tema musicale. Dopo una carrellata di raccordo spaziale che accompagna mark nella stanza da
agno, un improvvisa e rapida panoramica raggiunge waldo immerso nella vasca, ancorando cosi
quella voce proveniente dal nero al suo corpo nudo, anziano e fragile. Dunque, dal nero dello
- Risolvere un problema di matematica
- Riassumere un testo
- Tradurre una frase
- E molto altro ancora...
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.